Agenti circondati in Centro dopo una rissa: polemica sulla movida violenta
Dopo il fermo di due ragazzi in piazza del Teatro di Pompeo botta e risposta tra Alemanno e Pedica
Nessuna quiete dopo la tempesta. All'indomani della rissa scoppiata in piazza del Teatro di Pompeo, dove i vigili urbani sono stati circondati da una ventina di giovani nel tentativo di fermarli, rimonta la polemica politica sulla movida violenta. Ad innestare la questione il sindaco Gianni Alemanno che dopo aver ringraziato le forze dell'ordine che sono intervenuti "per sedare una rissa con audacia e grande coraggio in uno dei luoghi della movida romana" chiede pene più severe "per risalire e fermare i responsabili di questo deprecabile episodio che danneggia l'immagine della nostra città e della maggioranza di romani, giovani e turisti che desiderano godersi pacificamente le sere e le notti d'estate nella magia di piazze fra le più belle al mondo".
TEQUILA BUM BUM - Parole del sindaco che hanno trovato la risposta polemica da parte del senatore Idv Stefano Pedica: "Il sindaco Alemanno ringrazia le forze dell'ordine per la volontà dimostrata nel sedare risse nelle notti della movida romana. Ma come al solito il Sindaco 'Tequila Bum Bum' non si pone la domanda sul come è cresciuto il problema dell'alcol durante la sua consiliatura". "Ha permesso - incalza Pedica - con la sua tolleranza di far crescere non i tour culturali ma quelli dell'alcol. Con la sua finta tolleranza zero ha trasformato quartieri come San Lorenzo, il Pigneto, Trastevere, Testaccio, Ponte Milvio e Campo dei Fiori, insomma tutti i quartieri di roma nel regno del bivacco notturno".
PIU' FORZE DELL'ORDINE - Grave episodio verificatosi in piazza del Teatro di Pompeo che ha trovato anche il commento del delegato alla Sicurezza di Roma Capitale Giorgio Ciardi: "Voglio sottolineare la grande professionalità dimostrata ieri notte a piazza del Teatro di Pompeo dagli agenti della Polizia Roma Capitale, che è riuscita a sedare una rissa scoppiata tra giovani, fermandone due, senza subire alcuna aggressione, né fisica né verbale. Ovviamente non sottovalutiamo in alcun modo certi episodi e le ordinanze emanate dal Sindaco Alemanno, il rafforzamento della presenza delle forze dell'ordine, l'arrivo delle telecamere per la videosorveglianza delle zone a maggiore criticità, stanno a testimoniarlo". "Anzi - conclude Ciardi - marciano sempre in questa direzione i tavoli che apriremo con residenti e categorie produttive per trovare soluzioni e contromisure condivise ed efficaci contro il ricorso a risse, vandalismi e quant'altro, senza per questo demonizzare in modo indiscriminato il fenomeno della movida e la presenza positiva e proficua di romani e turisti nelle vie del centro della Capitale. Continueremo, contro i gufi dell'allarmismo e delle facili criminalizzazioni, nel nostro impegno per garantire ai cittadini decoro e sicurezza, ma anche divertimento e cultura alla città della dolce vita per antonomasia nel mondo".