rotate-mobile
Martedì, 6 Giugno 2023
Politica

Riqualificazione di Piazza Augusto Imperatore: "Si spostino 9 milioni dai lavori sul Tridente"

Proposta di delibera discussa in Commissione Urbanistica. Opposizione critica: "È questa la priorita' reale della città in questo momento? Prima o poi le scuole di Roma cadranno a pezzi"

Il progetto c'è, e il bimillenario si avvicina. A mancare, neanche a dirlo, sono i fondi. O meglio per averli l'iter è biblico. Parliamo di piazza Augusto Imperatore, della ristrutturazione dell'area affidata al progetto dell'architetto Cellini nel 2006, e dei 16,5 milioni di euro previsti sì dalla legge per Roma Capitale, ma che forse potrebbero essere recuperati con una bella scorciatoia. In tempo, perché no, per mettere la prima pietra entro il 19 agosto 2014, per i due millenni dalla morte dell'imperatore Augusto.

Se ne è discusso in Commissione Urbanistica questa mattina, con l'analisi della proposta di delibera 25 per lo spostamento dei fondi necessari da alcuni interventi di riqualificazione del Tridente. In pratica, invece che attendere in eterno il sì statale e il trasferimento dei fondi, si potrebbe attingere a risorse che sono già nelle casse del Campidoglio. 

L'idea è di posticipare la riqualificazione di via del Governo Vecchio e di via Veneto, perché "in buono stato", annullando le risorse previste per via Ginori a Testaccio perchè l'intervento e' stato realizzato con altri fondi e cancellando quello riguardante i pannelli fotovoltaici a villa Borghese. Così si avrebbero 6 milioni 735 mila euro. 

Altri soldi - 2 milioni e 878 mila euro - verrebbero ricavati dal residuo di opere compiute come piazza San Silvestro e l'asse Trevi-Lavatore. La restante parte dei fondi necessari per arrivare ai 16,5 previsti verranno recuperati in seguito, in un secondo stralcio, cancellando il progetto Arca di Roma - annullato dalla sovrintendenza - e riducendo i fondi per la riqualificazione dell'ex cinema Nerone. I 9 milioni originariamente destinati al Tridente serviranno per i lavori a piazza Augusto Imperatore - scalinate, ristorazione, bookshop - gli altri per i lavori all'area verde.

La proposta ha suscitato polemiche tra i membri della commissione, soprattutto per quanto concerne l'alto costo dell'opera e un possibile uso alternativo delle stesse risorse. "Dovremmo riflettere sul fatto che stiamo parlando di 17 milioni, neanche per le scuole abbiamo a disposizione questa cifra", commenta Fabrizio Ghera, capogruppo Fratelli d'Italia. "È questa- aggiunge- la priorita' reale della citta' in questo momento? Prima o poi le scuole di Roma cadranno a pezzi". 

Ghera ha annunciato che su questo tema Fratelli d'Italia proporrà un emendamento per cercare di dare priorita' alle scuole. Dello stesso avviso anche Roberto Cantiani, consigliere del gruppo misto, che esprime perplessita' sul fare "l'unico intervento pubblico di questa amministrazione a 700 metri dalla scuola Gianturco con l'eternit sui tetti".

Sul problema dell'edilizia scolastica si pronuncia anche Gianluca Peciola, Sel, che rivolgendosi all'opposizione ricorda che "l'accordo di programma per gli interventi del Tridente risale al 2010 e non erano previste le scuole. Non capisco perche' vorreste inserirle ora. Se la delibera passa per i municipi- aggiunge- sara' loro attenzione evidenziare i problemi anche delle scuole indicando anche quelle che necessitano di interventi".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Riqualificazione di Piazza Augusto Imperatore: "Si spostino 9 milioni dai lavori sul Tridente"

RomaToday è in caricamento