All'Ama arriva il 'super' manager: Strozzi farà da presidente e amministratore delegato
E' stata presentata questa mattina in commissione Ambiente la decisione del Campidoglio sul cda della municipalizzata. Cda ridotto da cinque a tre membri
Sono stati resi noti questa mattina, nel corso della commissione capitolina all'Ambiente, i nomi dei componenti del nuovo consiglio d'amministrazione dell'Ama, la municipalizzata capitolina dei rifiuti. Il nuovo presidente sarà Ivan Strozzi. In realtà non si tratta di una carica 'tradizionale'. L'azienda non avrà un nuovo presidente e un nuovo amministratore delegato ma una sorta di 'super manager', in pratica un presidente con in mano anche le deleghe dell'amministratore delegato. Ridotti quindi i membri totali del cda che vanno tra tre a cinque membri.
"Ci sarà un esterno, il dottor Strozzi, e due interni, due dirigenti del comune di Roma, Rita Caldarozzi e Carolina Cirillo", ha riferito il presidente della Commissione Ambiente Athos De Luca alla presenza, tra gli altri, dei componenti della commissione e dell'assessore all'Ambiente Estella Marino.
Ivan Strozzi, sessantotto anni, ha un lungo curriculum nel settore. Tra gli incarichi ricoperti Strozzi, nato a Reggio Emilia, è stato responsabile del settore Igiene Ambientale del Comune di Reggio Emilia nel 1976; direttore tecnico dell'azienda municipalizzata servizi della stessa città nel 1980; direttore generale dell'azienda speciale della città di Padova nel 1997; ad dell'azienda multiservizi Igiene Ambientale di Torino nel 2000; ad dell'Acam, la multyutility dell'acqua e dell'energia di La Spezia nel 2008.