rotate-mobile
Politica

Operatori Ama in attesa di assunzione: M5S porta il caso in aula

I consiglieri 'a cinque stelle' hanno presentato questo pomeriggio una mozione con oggetto "la situazione dei 250 lavoratori dell'agenzia Manpower", che dal 2011 aspettano di entrare all'Ama come addetti alla raccolta differenziata

Il caso degli operatori Ama, quelli formati e mai assunti, finisce in Campidoglio. I consiglieri 'a cinque stelle' hanno presentato questo pomeriggio una mozione con oggetto "la situazione dei 250 lavoratori dell'agenzia Manpower". Un esercito di cittadini che ha partecipato a un concorso indetto dall'azienda romana di rifiuti nel 2011 e che ancora aspetta un lavoro. 

L'assemblea capitolina ha impegnato "il sindaco e la giunta a completare l'iter di assunzione per il quale i lavoratori erano stati selezionati". Si tratta di un impegno politico che, seppur accolto da tutti i gruppi capitolini, non rappresenta una soluzione reale. Ma forse è un primo passo, un campanello d'allarme che per la prima volta pone l'attenzione su un dramma passato in sordina. 

PREPARATI...E MAI ASSUNTI - Era agosto del 2011 quando 250 giovani dell'agenzia del lavoro Manpower dovevano entrare all'Ama come operatori ecologici, addetti alla raccolta differenziata. Neanche un mese dopo la mail dell'agenzia: "La informiamo che l'iter di selezione è da ritenersi attualmente sospeso". Poi il nulla, salvo una corsia preferenziale che per adesso è servita a poco: "La Sua candidatura sarà comunque tenuta in evidenza in caso di riattivazione del processo di inserimento". 

Nessuna riattivazione e nessuna informazione, nei due anni trascorsi, sulle cause dello stop. I 250 operatori sono ancora in attesa. "Siamo stati sottoposti a visita c/o l'IPA - dichiarano i coinvolti - siamo stati formati per prendere la qualifica di operatore ecologico, facendo un corso pagato da AMA spa, siamo stati costretti a fare le vaccinazioni dell'antitetanica a spese nostre, ottenendo alla fine la qualifica di operatore ecologico, e l'idoneita' alla mansione". E qualcuno ha anche rinunciato al lavoro precedente, perché "per fare il corso occorreva essere disoccupati".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Operatori Ama in attesa di assunzione: M5S porta il caso in aula

RomaToday è in caricamento