Firmata l'ordinanza anti alcol: chiusure anticipate per i minimarket di mezza città
Non solo i negozi del centro: il provvedimento contro la movida selvaggia coinvolge, con misure diverse, ben nove municipi
I minimarket e gli altri esercizi alimentari “di vicinato”, non potranno vendere alcolici dopo le ore 22. Anche perché, a partire da quell’ora e fino alle 5 del mattino, dovranno rimanere con la saracinesca abbassata.
Restrizioni dal venerdì alla domenica
Il sindaco ha firmato la nuova ordinanza contro “la malamovida”. Un provvedimento, già esecutivo, che resta in vigore fino al prossimo 15 ottobre. Il divieto riguarda i tanti minimarket, non solo del centro storico, per le giornate di venerdì, sabato e domenica. Ed eccezionalmente anche per due giornate infrasettimanali, quella di lunedì 14 agosto e di martedì 15 agosto 2023.
La decisione è stata già comunicata al neo prefetto Lamberto Giannini lo scorso 12 maggio. E’ rivolta agli esercizi di vicinato del settore alimentare e misto, “ad esclusione di quelli che consentono la consumazione sul posto mediante tavoli collocati all’interno dei locali”. L’ordinanza prende in consegna quasi la metà dei municipi di cui è composta la capitale.
Per sei municipi divieti validi su tutto il territorio
Per limitare gli effetti della “mala movida” il sindaco ha deciso di rendere validi i divieti per tutte quelle attività, minimarket ed affini, che sono presenti nei municipi I, II, III, V; VI, e IX. Nei territori elencati non vengono fatte distinzioni di sorta perché il provvedimento, lì, è valido in tutti i quartieri. Diverso il discorso per il municipio X.
Le limitazioni previste per gli altri municipi
Nel territorio amministrato da Mario Falconi l’ordinanza vale per il lungomare di Ostia, la stazione Lido Centro, piazza Anco Marzio e piazza Tor San Michele, quindi sempre nella zona del Lido di Ostia. Anche per altri due municipi sono state individuate delle aree molto specifiche. E’ il caso del municipio XIII, nel quadrante compreso tra piazza della Salle, Largo Boccea, Circonvallazione Cornelia e piazza Giureconsulti. Anche il municipio XV è interessata dal provvedimento. Ma in questo territorio solo per l’area compresa tra il piazzale di Ponte Milvio e via Riano.