Moto sulle corsie preferenziali: il Comune vaglia la proposta
L'annuncio è del vicesindaco Cutrufo che sulla sosta annuncia l'idea di far parcheggiare i mezzi nei cortili condominiali. Intanto prosegue la guerra per il blocco degli euro: ieri la manifestazioni dei centauri
“Questo divieto è inutile perché riguarda un numero ridotto di motocilisti e iniquo perché colpisce soprattutto coloro che non possono permettersi di cambiare moto”, ha spiegato il presidente del coordinamento dei motociclisti Riccardo Forte. “Chiediamo di sospenderlo e avviare un confronto serio per risolvere insieme il problema".
Secondo i dati forniti dal vicesindaco Cutrufo i ciclomotori che non potranno più circolare sono meno di centomila. “Aumentando gli incentivi per il cambio del mezzo”, ha spiegato Cutrufo, “dovremmo risolvere la maggior parte dei problemi. Sul rinvio non posso promettere nulla”.
I motociclisti sono una ricchezza per la nostra città e vanno incentivati in tutti i modi |
Cutrufo ha annunciato che proporrà l'aumento degli incentivi alla candidata alla presidenza della Regione Lazio, Renata Polverini. Il vicesindaco però ha anche anticipato che sono allo studio due nuove proposte per facilitare la vita dei motociclisti romani. "Per evitare che i ciclomotori stazionino davanti ai monumenti del centro storico, vorremmo favorire attraverso una delibera accordi affiché i cortili condominiali vengano adibiti a parcheggi per le due ruote, come accade a Firenze".
"Per quanto riguarda la circolazione", ha concluso, "ho presentato una legge nazionale per permettere ai motocicli di utilizzare le corsie preferenziali e una proposta del genere è al vaglio anche della giunta comunale. I motociclisti sono una ricchezza per la nostra città e vanno incentivati in tutti i modi".