Matteoli: "L'Anas intervenga sul ponte di Ariccia"
In una lettera il Ministro delle infrastrutture conferma i timori sullo stato di sicurezza del Ponte Monumentale di Ariccia e chiede all'Anas di intervenire con la manutenzione attesa da dodici anni
Foto tratta di wikipedia
La questione sulla stabilità del Ponte Monumentale di Ariccia si era aperta in estate quando, in una riunione tecnica proprio con il ministro delle Infrastrutture Altiero Matteoli, si chiedevano importanti interventi di manutenzione per garantire la sicurezza e le prove sismiche dell’intera struttura che nel lontano 1969 era stata oggetto del crollo di tre arcate centrali.
Il Ministero delle infrastrutture ha invitato la Direzione Generale dell’Anas a provvedere nel più breve tempo possibile ad eseguire un accurato aggiornamento della relazione sullo stato di salute della struttura, risalente al 1997 e alla quale non sono mai seguiti interventi manutentivi da parte dell’Anas, così come esplicitamente elencati nella relazione in oggetto. Sulla scorta della relazione del 1997 si raccomanda, inoltre, di effettuare la prova di eccitazione dinamica, eseguendo la stessa verifica anche al Ponte di S. Rocco. Relazione che dovrà contenere, sempre dalla lettera del Ministero, l’esatta indicazione degli interventi ed i relativi costi e tempi di esecuzione.
Inoltre nella lettera del Ministro delle infrastrutture si invita ad adottare gli adeguati provvedimenti per limitare il transito e il traffico sul ponte: “Visto il notevole lasso di tempo trascorso dalla segnalazione dello stato di deterioramento effettuata nel 1997 dal prof. Radogna, appare necessario, al fine di garantire la salvaguardia della pubblica incolumità, prevedere fin da subito l’adozione, da parte dell’Amministrazione comunale, di provvedimenti di limitazione della circolazione dei veicoli, che dovrà essere concordata con l’Anas”.