rotate-mobile
Politica

Manovra, Provincia: Costerà alle famiglie romane 3.560 euro nei prossimi 4 anni

Le cifre emergono da un monitoraggio effettuato dalla Provincia di Roma che ha studiato l'impatto che la manovra varata dal governo avrà sul territorio e sui cittadini

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di RomaToday

provincia-di-roma-stemma_original-2La manovra economica varata dal governo costerà alle famiglie romane nei prossimi quattro anni 3.560 euro, per un totale di oltre 6 miliardi di euro tra tagli agli enti locali, aumento dell'IVA, aumento dell'addizionale Irpef del Comune di Roma e blocco degli aumenti per i dipendenti pubblici. I servizi offerti dagli enti locali, inoltre, subiranno un taglio di 2,63 miliardi di euro. E' quanto emerge da un monitoraggio effettuato dalla Provincia di Roma e reso noto stamattina a Palazzo Valentini dal presidente Nicola Zingaretti, che ha studiato l'impatto che la manovra varata dal governo avrà sul territorio e sui cittadini.

Lo studio, poi, non considera i tagli alla sanità, ai ministeri, agli stipendi pubblici oltre i 90 mila euro, l'aumento del bollo sui dossier titoli, l'aumento della tassazione delle attività finanziarie e il contributo del 3% oltre i 300 mila euro. In particolare, per quanto riguarda l'impatto su Roma dei tagli agli enti locali, questi si dividono in diretti e indiretti, ovvero derivati dai tagli alla Regione. Il totale fra queste due voci è di 429,5 milioni in meno nel 2011, per poi salire negli anni successivi: 689,6 nel 2012, 759,2 nel 2013 e 759,2 nel 2014 per un totale di 2,637 miliardi. A questa voce vanno aggiunte le cifre relative all'impatto sugli enti locali e cittadini derivanti dall'aumento dell'IVA dal 20 al 21%.

Secondo le stime della Provincia l'impatto sarà di 80,7 milioni di euro che saliranno a 488,6 milioni negli anni successivi per arrivare ad un totale di 1,546 miliardi nel quadriennio 2011-2014. L'aumento, poi, dell'addizionale Irpef per il Comune di Roma equivarrà a circa 160 milioni di euro l'anno, 640 fino al 2014, risorse che saranno destinate esclusivamente per il piano di rientro del deficit. Infine il blocco agli aumenti dei 343 mila dipendenti pubblici in provincia di Roma con una retribuzione media di 35 mila euro lordi, varrà un totale di 140 milioni nel 2011, 265 nel 2012, 387 nel 2013 e 510 nel 2014, per un totale nel di 1,302 miliardi di euro.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Manovra, Provincia: Costerà alle famiglie romane 3.560 euro nei prossimi 4 anni

RomaToday è in caricamento