Dal Giubileo ad Expo 2030, Roma e Latina stringono un patto per il futuro
Incontro tra i sindaci Gualtieri e Coletta per parlare di mobilità, turismo, innovazione, Pnrr
Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri rafforza l'asse con Latina in vista dei grandi appuntamenti dei prossimi anni e degli investimenti da mettere a terra con i soldi del Pnrr. Lo fa incontrando Damiano Coletta, sindaco del comune pontino dal 2016.
Sul tavolo il Giubileo del 2025 e anche la candidatura della Capitale ad Expo 2030, entrambi eventi che per importanza e globalità escono dai confini della Città Eterna coinvolgendo tutta la regione. I temi strategici su cui si sono confrontati Gualtieri e Coletta sono stati mobilità, trasporti, cultura, innovazione e sviluppo, valorizzazione dei percorsi turistico-religiosi. Con i suoi quasi 130.000 abitanti Latina è la seconda città del Lazio e l'interlocuzione con Roma è considerata reciprocamente importante.
“Rafforziamo l’intesa tra la Capitale e Latina per lavorare insieme alle prossime sfide che ci attendono - commenta Gualtieri -, per trasformare le nostre città e per renderle più moderne, accoglienti e sostenibili anche in vista di eventi importanti come il Giubileo ed Expo senza dimenticare le opportunità dei progetti finanziati coi fondi del Pnrr”.
“È stato un incontro costruttivo e, per questo, ringrazio Gualtieri - ha aggiunto Coletta - . Lavoreremo fin da subito per arrivare ad un protocollo d’intesa tra le due città che possa rafforzare la sinergia tra Roma e Latina nell’ambito delle opportunità che offriranno eventi come il Giubileo ed Expo o come il Pnrr”.