Giubileo, intesa Comune-sindacati: "Via le imprese che non rispettano le regole"
Firmato il protocollo d'intesa per l'osservatorio permanente sugli appalti. L'assessore Pucci: "Pietra miliare per salvaguardare trasparenza e diritti dei lavoratori, anche per le gare del futuro"
Controlli a tappeto dei lavori in corso, cantieri sempre aperti alle ispezioni, possibilità di recidere i contratti per "cacciare le imprese" che non rispetteranno i diritti dei lavoratori. Il tutto coordinato da un osservatorio permanente sugli appalti.
E' il contenuto del protocollo d'intesa firmato ieri mattina dall'assessore ai Lavori Pubblici con delega al Giubileo, Maurizio Pucci e da Cgil, Cisl e Uil, che ha come oggetto proprio l'introduzione di specifiche iniziative finalizzate ad implementare quelle già esistenti per lo sviluppo della trasparenza, della legalità e del lavoro sicuro. E non solo per l'Anno Santo alle porte.
"Mettiamo in moto una serie strumenti per il rispetto dei diritti dei lavoratori: l'osservatorio, le verifiche delle gare d'appalto e le verifiche in corso d'opera - ha spiegato l'assessore Pucci - l'obiettivo è capire come i lavoratori vengono trattati, dal rispetto degli orari, al Durc, ovvero la copertura assicurativa, all'iscrizione presso Edilcassa. Sia in vista del Giubileo che per le gare del futuro".
GIUBILEO--->>STRETTA DELL'ANTICORRUZIONE
"È la stessa cosa avvenuta 15 anni fa per il Giubileo del 2000 - ha proseguito Pucci - la nostra grande sfida è fare le cose in maniera trasparente e far rispettare le leggi. L'accordo di oggi rappresenta una pietra miliare perchè saniamo un vulnus, ovvero il modo in cui vengono trattati i lavoratori nelle aziende che prendono appalti, spesso con ribassi non del tutto giustificati".
I sindacati hanno espresso soddisfazione per l'accordo raggiunto. "Questo protocollo - hanno fatto sapere con una nota comune Cgil, Cisl, e Uil - non rappresenta un atto rituale bensi' un reale strumento di controllo, trasparenza, sicurezza e legalita' degli appalti del Comune di Roma. Il controllo stringente dei cantieri, dal bando all'esecuzione, a nostro avviso rappresenta uno strumento utile per contrastare il lavoro nero e illegale".
"Abbiamo deciso di fare oggi questo accordo perchè domani (giovedì 24 settembre, ndr) c'è la prima delle nuove gare - ha concluso - le aziende devono sapere che su niente si scherza. Saremo rigorosi". L'Osservatorio sarà costituito nelle prossime settimane.
LEGGI ANCHE--->>FIRMATO PROTOCOLLO SUGLI APPALTI
(Fonte Agenzia Dire)