rotate-mobile
Venerdì, 1 Dicembre 2023
Politica Fiano Romano

Fiano Romano prigioniero del pedaggio: 700 euro all'anno per raggiungere Roma

Un vero e proprio dazio. Sabato un incontro pubblico con il ministro Delrio e l'inizio di una protesta che promette di essere molto dura

I cittadini di Fiano Romano si mobilitano contro il pedaggio autostradale, una tariffa di 1 euro 50 al giorno che pesa sulle tasche dei cittadini per 700 euro all'anno.  "Un costo insostenibile che aggrava la precaria situazione di molte famiglie già provate dalla crisi economica; un costo che può triplicare se si pensa alla zona industriale e alle numerose aziende di trasporto, merci e logistica presenti sul territorio di Fiano e non solo", spiega il Comune di Fiano Romano, vicino ai cittadini in quella che promette di essere una protesta molto dura.

I residenti di Fiano che vogliono andare a Roma devono infatti attraversare un casello distinto e pagare il tratto autostradale compreso tra la barriera Roma nord e il Grande Raccordo Anulare, anche nel caso non vadano a Roma. Anche per attraversare la barriera Roma nord per accedere alla A1 verso Firenze o verso Napoli, i fianesi pagano per la tratta di 15 km di collegamento con il GRA. 

Non il corrispettivo di un servizio dunque, ma un dazio, a carico di coloro che utilizzano quotidianamente il tratto autostradale per motivi li lavoro, studio e cura. Il tutto senza nessuna alternativa. Secondo il Comune di Fiano “collegamenti su ferro e linee bus non sufficienti e viabilità alternativa non sostenibile (Tiberina, Flaminia, Salaria tristemente note per numero di incidenti mortali, insicure in inverno per allagamenti e d’estate per incendi, non illuminate a sufficienza e ampiamente conosciute per il degrado urbano e sociale) rendono il raccordo anulare l’unica salvezza per i cittadini.” 

Sono sempre più coloro che si trasferiscono nella zona dei comuni vicino Roma, complici gli alti valori immobiliari nella Capitale. Un quarto della popolazione di Roma vive fuori dal Grande Raccordo Anulare, con un aumento medio del 10% annuo, in complessi residenziali che sorgono principalmente nel raggio di 5-10 km dai caselli autostradali e dagli snodi ferroviari. Perché spesso il luogo di lavoro non coincide con quello di residenza.

A Fiano Romano la popolazione residente è aumentata del 97,44% tra il 2001 e il 2016, passando da 7.956 a 15.708 unità. Secondo uno studio del 2013 Fiano Romano e Capena sono tra i primi trenta Comuni in Italia per tasso annuale di crescita della popolazione.

Il sindaco di Fiano Romano Ottorino Ferilli ha deciso di raccogliere la protesta contro il pedaggio autostradale e indire un appuntamento pubblico sul tema per sabato 28 ottobre alle ore 17.00 presso la sala polivalente E.Berlinguer (Parco Caduti di Via Fani) del Comune di Fiano Romano. All’iniziativa parteciperanno Graziano Delrio Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Nicola Zingaretti Presidente della Regione Lazio, Virginia Raggi Sindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale, i Sindaci e gli Amministratori Comunali della Valle del Tevere, le aziende che operano sul territorio, i sindacati e gli utenti della strada.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Fiano Romano prigioniero del pedaggio: 700 euro all'anno per raggiungere Roma

RomaToday è in caricamento