rotate-mobile
Elezioni Comunali Roma 2021

Elezioni Roma, c'è la data delle primarie: il Pd vuole i gazebo il 20 giugno

Le primarie del centrosinistra per la scelta del candidato sindaco tra due mesi: “Il futuro di Roma è il futuro dell'Italia, serve riscatto città". Calenda si sfila, il Pd lo attacca: "Favorisce le destre"

Sei mesi alle elezioni amministrative di Roma, due alle primarie del centrosinistra che probabilmente si svolgeranno il 20 giugno. Il Pd di Roma convocherà per martedì prossimo il tavolo di coalizione e proporrà quella data per la consultazione che dovrà decretare quale sarà il candidato per la corsa al Campidoglio.

Elezioni Roma, 20 giugno primarie centrosinistra 

“Siamo e restiamo sempre al fianco della città nella lotta al virus ma oggi finalmente grazie agli straordinari risultati della campagna vaccinale nella nostra Regione, si riaccende la speranza che ci permette di rimetterci al lavoro per costruire insieme il mondo oltre il Covid 19, a partire dalle prossime amministrative. Per questo motivo ricordiamo che le primarie, da sempre nel DNA del PD e del centrosinistra, sono la via maestra per coinvolgere tutti gli elettori nelle scelte della nostra comunità politica” - hanno scritto in una nota congiunta, Bruno Astorre, segretario Pd Lazio, e Andrea Casu, segretario Pd Roma a seguito di un incontro al Nazareno con Francesco Boccia, responsabile nazionale autonomie territoriali ed enti locali della segreteria Letta.

Il Pd punta alla vittoria: “Riscatto per Roma”

“Il futuro di Roma è il futuro dell'Italia e le prossime elezioni amministrative sono un appuntamento fondamentale che vogliamo affrontare al fianco di chi ha combattuto le battaglie contro il declino e il degrado degli ultimi anni. Facciamo quindi un appello, a tutte le forze di centrosinistra, per costruire oggi, insieme, le condizioni che ci permetteranno di aprire una nuova fase di riscatto per Roma”. 

“Le primarie si dovranno svolgere in piena sicurezza ma siamo convinti che non possiamo permettere al virus di fermare la democrazia”. Il Pd crede nella vittoria e nel successo del centrosinistra nella prossima tornata elettorale romana. “Anche tutti i nuovi sondaggi realizzati, ci consegnano una consapevolezza: il Pd - scrivono Astorre e Casu - è saldamente il primo partito della Capitale e il centrosinistra, unito, può vincere ogni sfida”. 

Primarie, Calenda si sfila il Pd attacca: “Favorisce destre”

Poi il monito. “Chi deciderà di sottrarsi a questo percorso favorisce, unicamente ed irresponsabilmente, le destre verso la corsa al Campidoglio”. Il riferimento è tutto a Carlo Calenda, il leader di Azione che ha già annunciato di non voler partecipare alla contesa

Primarie, in corsa anche Giovanni Caudo

Pronto invece Giovanni Caudo, ex assessore all’Urbanistica con Marino sindaco e oggi alla guida del Municipio III. Una miniconsiliatura di tre anni, dopo la caduta del governo grillino, per studiare da Sindaco. Per molti è lui il vero outsider. “Le primarie del centrosinistra si faranno e i tavoli di discussione, già aperti, proseguiranno i propri lavori. È un'ottima notizia. Confermo la mia disponibilità a partecipare a questo importante evento di rilancio cittadino. Le primarie dovranno essere una festa di popolo e possono coincidere con la rinascita della città e del nostro paese, la riapertura di tutte le attività economiche senza allentare, però, l'attenzione alla sicurezza e al contenimento della diffusione del virus. Confrontiamoci sui temi e sulle soluzioni, anche radicali, di cui Roma ha bisogno. Il futuro dipende dalla nostra capacità di mettere a sistema risorse che Roma già possiede” - ha detto. Diretto l’appello a Calenda perché partecipi alle primarie. “Si metta in gioco per la città che amiamo, dando la possibilità al centrosinistra di arrivare alle elezioni unito e più forte che mai. Costruiamo una proposta politica e una visione condivisa della città. Abbiamo bisogno di tutto il nostro impegno e di tutta la nostra solidità. Dopo la pandemia, la ricostruzione del tessuto sociale ed economico partirà da qui. Rimbocchiamoci le maniche e diamoci da fare per costruire un nuovo futuro. Abbiamo tutto ciò che serve”.  

INTERVISTA | Giovanni Caudo: "Un'altra Roma è possibile. Bisogna puntare sulle sue forze migliori"

Tobia Zevi pronto alle primarie: “Contributo civico e popolare”

Tappa primarie anche per Tobia Zevi. “Da un anno mi batto per questo obiettivo: usare questo strumento per riaprire il dialogo con i cittadini, confrontarsi con i problemi e promuovere la partecipazione e la trasparenza. Come ho sempre ripetuto: devono essere le persone a scegliere il candidato/la candidata, la squadra e il programma di governo per il futuro di Roma (e delle altre città). Non possono, non potevano essere tre dirigenti maschi chiusi in una stanza a farlo. Ora inizia la campagna elettorale. Due mesi - ha annunciato - in cui porterò il mio contributo di idee, proposte per la città, entusiasmo oltre alla squadra che mi accompagnerà in questo percorso. Sarà un contributo civico e popolare, nello spirito delle primarie che non devono essere una competizione di partito. Ci sarà da divertirsi. Corriamo per vincere”. 

Paolo Ciani: "Io ci sarò"

"Sono felice che possa ripartire il confronto con le forze di centrosinistra a cominciare dal Pd. E' importante fissare data e regole per le primarie di coalizione, per rimettere in moto nella città incontro e confronto con i cittadini, che non sia individuale ma di partiti e movimenti che hanno voglia di cambiare il volto e le politiche di Roma. La nostra città e i suoi cittadini hanno sofferto molto per la pandemia e le conseguenze sanitarie e sociali che ne sono derivate. C'è bisogno di vicinanza alle persone e di mettere in campo una proposta per Roma alternativa alla destra"

Questo il primo commento di Paolo Ciani, Consigliere Regionale di Demos, candidato alle primarie di centrosinistra per il sindaco di Roma alle notizie relative alla fissazione della data per le primarie a Roma. "Con Demos ci saremo alle elezioni nella coalizione di centrosinistra ed io concorrerò alle primarie con la nostra proposta di Roma #Capitalesociale: una città all'altezza della sua storia, che rimetta al centro coesione sociale e lotta alle disuguaglianze, che trovi il suo bene e il suo valore nelle persone che la abitano, con proposte concrete e realizzabili", conclude Ciani.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Elezioni Roma, c'è la data delle primarie: il Pd vuole i gazebo il 20 giugno

RomaToday è in caricamento