Corteo Cgil, Alemanno: "Si poteva fare una manifestazione statica"
Il sindaco, rivolgendosi alla Cgil, sostiene che la manifestazione "ha provocato limitati problemi di traffico essenzialmente perché i manifestanti erano meno di mille"
Alemanno parla della manifestazione della Cgil dicendo che il sindacato avrebbe potuto organizzare una forma di protesta "statica" per evitare i continui disagi ai romani. "Oggi la manifestazione della Cgil ha provocato limitati problemi di traffico essenzialmente perché i manifestanti erano meno di mille. Ma francamente non si capisce perché un numero così limitato di lavoratori e rappresentanti sindacali non potessero esprimere la loro protesta attraverso una manifestazione statica, senza pretendere di attraversare il centro di Roma", dice il Primo cittadino.
Alemanno, poi, precisa di non volere entrare in "conflitto con una delle più importanti confederazioni sindacali del nostro Paese, ma come sindaco ho il dovere di difendere i cittadini romani dagli effetti di una esasperata e spesso pretestuosa conflittualità. L’idea che per rendere visibili le proprie ragioni si debbano creare difficoltà e ostacoli alla vita della città - avverte il sindaco - è un’idea arcaica e influenzata da pregiudizi ideologici, così come spesso arcaiche sono le posizioni ideologiche che la Cgil esprime nella conflittualità sociale. Vorrei ricordare al segretario Camusso che l’idea di tenere l’Italia inchiodata agli schemi ideologici del Novecento è uno dei fattori che impediscono lo sviluppo del nostro Paese". (Fonte Ansa)