Capitale Lavoro: i 167 dipendenti passano alla Regione
Dalla società in House della Città Metropolitana alla Regione Lazio: i lavoratori si occuperanno sempre di centri per l'impiego
Il Consiglio metropolitano ha approvato la cessione definitiva del ramo d’azienda di Capitale Lavoro che trasferisce 167 dipendenti dalla società in House alla Regione Lazio.
Cessa Capitale Lavoro: i dipendenti passano alla Regione
“Una soluzione che concretizza un percorso sia per i lavoratori, che da febbraio saranno incardinati nella struttura regionale, sia per il funzionamento dei Centri per l’impiego che nel frattempo da Città metropolitana sono confluiti nelle competenze regionali. Un importante risultato che - ha detto la vicesindaca di Città Metropolitana, Teresa Zotta - mette in sicurezza il futuro professionale delle lavoratrici e lavoratori dopo un percorso di confronto politico – amministrativo fra i due Enti”.
I centri per l'impiego nel Lazio
I lavoratori di Capitale Lavoro andranno dunque a rinforzare la rete dei servizi pubblici per il lavoro nel Lazio dove di recente sono state aperte 15 nuove sedi e 9 nuovi uffici territoriali. Insieme a loro i vincitori del concorso pubblico per il potenziamento dell'organico dei centri per l'impiego. Sul finire dell’anno sono stati assunti i primi 30: tra loro 20 esperti nella valutazione della performance e analisi e valutazione delle politiche pubbliche e 10 esperti in service designer.