rotate-mobile
Mercoledì, 7 Giugno 2023
Politica Testaccio

Cancellata su piazza Testaccio, Sel: "Vince la partecipazione dei testaccini"

Il 15 e 16 giugno l’Associazione Testaccio in Piazza ha indetto un Referendum. 458 votanti per il no alla cancellata

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di RomaToday

 

No alla cancellata su Piazza Testaccio. Mauro Cioffari (Sinistra Ecologia Libertà): "Vince la partecipazione e la generosità dei testaccini".

Il 15 e 16 giugno l'Associazione Testaccio in Piazza ha indetto un Referendum consultivo tra le cittadine e i cittadini del Rione chiamandoli ad esprimersi sull'opportunità di innalzare, una volta ultimati i lavori di riqualificazione che inizieranno dopo il trasferimento del Mercato, una cancellata in Piazza Testaccio.

Il referendum consultivo ha ottenuto il patrocinio del Municipio Roma I Centro Storico e dell'assessorato alle Politiche per i Lavori Pubblici e per le Periferie di Roma Capitale.

Hanno votato 829 residenti!

Vince la partecipazione e la generosità delle testaccine e dei testaccini! Un risultato che premia il lavoro e la passione delle volontarie e dei volontari dell'associazione che ha organizzato la consultazione, dei presidenti di seggio, degli scrutatori e di tutti i soggetti coinvolti in questa esperienza di partecipazione.

458 votanti (56%) hanno preferito rinviare l'installazione della cancellata, optando per la sola fondazione e per la predisposizione di un sistema di video sorveglianza mentre 367 votanti (44%) hanno indicato l'installazione della cancellata come fattore di sicurezza.

Testaccio resiste all'emergenza sicurezza, alla "paura della paura" ed ai timori di una "nuova Campo de' Fiori" e vota NO alla chiusura della piazza.

La nuova Piazza Testaccio non dovrà avere una cancellata.

Il diritto alla sicurezza, alla salute e al riposo non si afferma con l'innalzamento di una barriera o con la chiusura di un luogo di aggregazione e di incontro, ma si ottiene esercitando democraticamente il controllo del territorio, utilizzando il buonsenso e facendo rispettare le regole sancite dai regolamenti e dalle Leggi in vigore.

Sinistra Ecologia Libertà intende far rispettare questo risultato e verificherà l'andamento dei lavori di ristrutturazione di Piazza Testaccio per affermare i diritti delle cittadine e dei cittadini del Rione, per migliorarne la qualità della vita e per garantirne la partecipazione alle scelte della città.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cancellata su piazza Testaccio, Sel: "Vince la partecipazione dei testaccini"

RomaToday è in caricamento