A Roma l'accoglienza si fa in famiglia: approvato l'albo
Approvato in Campidoglio il progetto Albo delle Famiglie Accoglienti che promuove l'accoglienza di tutte le persone in condizioni di fragilità
Lunedì 5 luglio in Giunta Capitolina è stata approvata l’istituzione dell’Albo delle Famiglie Accoglienti. L'Albo delle Famiglie Accoglienti è un progetto che promuove l’accoglienza in famiglia di persone in condizioni di fragilità quali: studenti, neo maggiorenni, rifugiati, titolari di protezione usciti dal sistema di accoglienza, anziani.
L’idea dell’Albo delle Famiglie Accoglienti nasce per offrire un sistema integrativo ed alternativo agli attuali modelli di accoglienza ordinaria.
L’accoglienza presso famiglie e/o persone singole si pone come obiettivo l’ampliamento delle prospettive di inclusione ed il consolidamento di un sistema di volontariato qualificato che rafforzi il contrasto di pregiudizi e stereotipi, la cultura dell'integrazione, della legalità, della prevenzione dei conflitti e di contrasto alle discriminazioni.
Il commento di Virginia Raggi
La sindaca di Roma Virginia Raggi elogia la capacità solidale dei cittadini romani. E in riferimento al nuovo progetto parla di "strumento per lo slancio solidale".
Per Veronica Mammì, assessora alla Persona, Scuola e Comunità solidale l’Albo è 2una sperimentazione di solidarietà attiva multilivello che potenzia il coinvolgimento attivo e diretto di cittadini e famiglie".