Mafia capitale, Grillo a Ostia per la fiaccolata dell'onestà: "Prenderemo il Campidoglio"
Era un banco di prova importante. E la prova ieri sera, nel decimo Municipio può dirsi superata. Beppe Grillo è stato acclamato dalla folla al grido di "onestà, onestà, onestà"
"Onestà, onestà, onestà". Ostia ha risposto presente per far sentire, alta, la sua voce: "Fuori le mafie da Roma". Circa 5mila i presenti nella 'fiaccolata dell'onestà' organizzata dal Movimento 5 Stelle che è partita dal Porto Turistico per terminare al Pontile dove lì Beppe Grillo ha preso la parola: "Sono orgoglioso di questi ragazzi magari li ho danneggiati a volte con la mia irruenza, ma è per il troppo affetto".
La manifestazione è partita poco dopo le 21 dal Porto Turistico e ha costeggiato il lungomare per circa due chilometri per concludersi a piazza Ravvennati, simbolicamente in un tratto di spiaggia ormai diventata il simbolo degli interessi di mafia capitale. Con le fiaccole accese, tra i cittadini, anche i consiglieri pentastellati capitolini e diversi parlamentari tra cui Roberta Lombardi, Alessandro Di Battista, Paola Taverna. Applausi per "l'incorruttibile" come hanno riportato le intercettazioni, sindaco grillino di Pomezia Fabio Pucci.
Sul palco l'onestà. Ma anche una richiesta di dimissioni indirizzata al sindaco Ignazio Marino. "Da Ostia partirà l'ondata che arriverà a prendersi il Campidoglio" grida Di Battista alla folla. "Andremo a vedere dove sono finiti i soldi dei romani". Di Battista, visto da molti come il possibile candidato sindaco, ha però ricordato il suo impegno in parlamento che "devo finire". Rilancia Taverna: "Il Movimento cinque stelle è l'unico ad essere fuori dalle inchieste".
Infine l'attesissimo intervento di Grillo che ha attaccato direttamente il Pd definendolo "un falso ideologico". "Una volta credevo nella sinistra poi però mi sono domandato perché alcune questioni non venissero mai affrontate" ha affermato. Ostia, Roma, l'Italia. Ma anche l'Europa. Grillo ha apprezzato il referendum che il premier greco Tsipras ha indetto per decidere in merito all'accordo con l'Europa: "Sta facendo una cosa straordinaria. E' ciò che anche il M5S farà" ha concluso Grillo che ha salutato la folla con un classico: "Ricordatevi, l'occasione fa l'uomo onesto".