rotate-mobile
Politica Centro Storico / Via IV Novembre, 119

M5S, no al rincaro sulle bollette d'acqua: "Marino difenda gli interessi dei romani"

A proporre l'aumento della tariffa era stata la società idrica Acea Ato2 Spa. Oggi, 27 gennaio, la reazione dei pentastellati in occasione della Conferenza dei Sindaci Ato2

"Il Sindaco Marino e la maggioranza PD-SEL alla guida dell'amministrazione capitolina hanno il dovere di respingere gli aumenti della tariffa richiesti da Acea Ato2 Spa". La richiesta arriva dagli esponenti del Movimento 5 Stelle in occasione della Conferenza dei Sindaci Ato2 che si terrà oggi, 27 gennaio, a Palazzo Valenti.

La polemica dei pentastellati nasce in seguito alla "gravissima autoriduzione di 140 milioni di euro di Acea sugli investimenti concordati e remunerati per il 2012 e il 2013 (250 anzichè 391 come approvato dalla Conferenza dei Sindaci)". In altre parole, l'azienda avrebbe investito meno risorse di quanto stabilito, aumentando comunque le tariffe. 

La richiesta, oltre che al sindaco Marino, è stata rivolta all'assessore ai Lavori pubblici e alle periferie, Paolo Masini, a cui i grillini hanno ricordato che "in questi mesi già due volte l'Assemblea Capitolina ha votato all'unanimità per garantire a tutti il diritto all'acqua ed avviare un serio confronto tra cittadini, lavoratori ed amministrazione verso la ripubblicizzazione del servizio idrico. Il rispetto della democrazia e la garanzia di un bene essenziale come l'acqua non possono essere a discrezione di nessuno".

Confermata intanto la loro presenza alla conferenza in modo da accertarsi "che nei confronti dei suoi cittadini il sindaco Marino e i partiti che lo sostengono non si rivelino Poco Democratici".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

M5S, no al rincaro sulle bollette d'acqua: "Marino difenda gli interessi dei romani"

RomaToday è in caricamento