rotate-mobile
Mercoledì, 29 Marzo 2023
Politica

Taxi: oggi voto finale, sì a maxiemandamento su tariffe, ricevute e servizi

Gli aumenti delle tariffe saranno decisi da giunta e commissione mobilità, ricevuta obbligatoria, incentivi ai tassisti, numero unico di prenotazione

La lunga marcia verso gli aumenti delle tariffe dei taxi e un nuovo regolamento sulle auto bianche e le botticelle della capitale si è arrestata nuovamente. Un nuovo nulla di fatto caratterizza l'Assemblea capitolina di ieri che, dopo una giornata trascorsa in Campidoglio tra discussioni e dibattiti, con una riunione dei capigruppo ha deciso di aggiornare la seduta a oggi.
Ieri quindi, si è dibattuto dalle 10 del mattino fino ad arrivare al voto dell'extra time  per arrivare a licenziare la delibera in nottata, infine, è arrivata la decisione di rimandare a oggi anche se mancavano solo circa dieci emendamenti alle dichiarazioni finali di voto.

AUMENTI TAXI - Ieri, però, è stato approvato il maxi-emendamento di commissione nel quale si stabilisce che gli aumenti tariffari, su base Istat, non saranno decisi in modo unanime dalla giunta ma sarà coinvolta anche la Commissione Mobilità: una sorta di compromesso tra la posizione della maggioranza e quella dell'opposizione che vorrebbe aumenti decisi in assemblea capitolina. Inoltre, il documento approvato con 23 voti a favore, 7 contrari e uno astenuto, stabilisce anche alcune regole di trasparenza come la possibilità di prenotare, durante il volo aereo, il trasferimento in taxi da Fiumicino e Ciampino verso Roma e, dopo un accordo con le compagnie aeree, la possibilità che le tariffe stesse siano stampate sui biglietti aerei.

INCENTIVI AI TASSISTI - Si parla inoltre di incentivi, circa 5 milioni, da destinare ai tassisti soprattutto per l'adeguamento delle auto al rilascio della ricevuta automatica (anch'essa prevista nel maxi-emendamento) che diventa obbligatoria. Obiettivo raggiunto per il Pd per quanto riguarda l'installazione di colonnine telefoniche in ogni area di stazionamento dei taxi: a questo si affianca l'istituzione del numero unico di prenotazione. In pratica, componendo lo 06.06.09 sarà automaticamente prenotato il taxi più vicino alla zona di chiamata, consentendo così risparmi economici e di tempo.

TASSISTI E TURISTI - Infine, sono stati approvati tre emendamenti proposti dal presidente della Commissione Turismo, Alessandro Vannini: con il primo si stabilisce che all'interno della commissione consultiva dove erano presenti associazioni, sindacati di categoria e membri del dipartimento mobilità, ci sia anche un appartenente al dipartimento del turismo. Nel secondo emendamento si stabilisce che i 21 membri garantiscano la partecipazione alla commissione a titolo gratuito. Con il terzo emendamento si rende obbligatoria l'esposizione in almeno due lingue straniere, nelle vetture, delle tariffe, delle condizioni di trasporto e delle regole di comportamento del conducente.
 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Taxi: oggi voto finale, sì a maxiemandamento su tariffe, ricevute e servizi

RomaToday è in caricamento