Sicurezza: Cancellieri promette più mezzi e uomini contro la criminalità
Il sindaco aveva espresso preoccupazione per l'ondata di criminalità che si è abbattuta sulla Capitale e assicura che il ministero dell'Interno manderà più rinforzi per contrastare l'emergenza
Più uomini e mezzi a Roma per contrastare l'ondata di criminalità che negli ultimi mesi sta insanguinando la Capitale. Questo è l'impegno del neo titolare del ministero dell'Interno Anna Maria Cancellieri, come ha riferito oggi il sindaco di Roma Gianni Alemanno. Dopo il duplice omicidio di Ostia e l'altro recente fatto di sangue avvenuto in pieno centro in piazza Nicosia meno di un mese fa, la Capitale sembra tornata nell'incubo della criminalità organizzata e il sindaco ha deciso di chiedere rinforzi dallo Stato per affrontare la situazione.
Il sindaco di Roma ha parlato ieri di una recrudescenza dell'attività delle bande territoriali e si è detto preoccupato per l'apertura di un possibile scenario che ricorderebbe il contesto storico e sociale nel quale si affermò la banda della Magliana. “Temo ci sia un contatto con la criminalità organizzata, che ha già comprato pezzi di economia romana e che si è limitata ad investire, e bande territoriali: questo significherebbe l'arrivo della grande criminalità di stampo mafioso a Roma”. Il sindaco aveva sollecitato l'intervento del Viminale e questa mattina c'è stato l'incontro “positivo” con Cancellieri. “Ci sarà un coordinamento tra tutte le forze disponibili per avere una strategia per contrastare la criminalità organizzata a Roma”, ha detto Alemanno. “Ho trovato un ministro molto attento e sollecito. Mi ha detto: 'Il mio cuore romano batte forte'”, ha spiegato il sindaco, che ha assicurato che “il ministro ha dato la massima disponibilità e attenzione ad affrontare tutte le difficoltà e le emergenze sulla sicurezza".