rotate-mobile
Politica

Albano: si scatena la bagarre politica dopo i dati sull'inquinamento atmosferico

Dopo l'inchiesta dell'Espresso, il Sindaco per evitare psicosi generali, ha convocato l'unità di crisi. Il primo cittadino Mattei ha annunciato un ulteriore studio epidemiologico. Intanto il PD lo attacca sulla situazione del traffico

Ad Albano Laziale prima riunione dell’unità di crisi, sotto forma di conferenza dei servizi, per analizzare e discutere i dati pubblicati su L'Espresso il 9 aprile sulle cause di morte della popolazione cittadina. Una riunione resasi necessaria anche e soprattutto per evitare una psicosi sociale.

Dalla riunione è emerso che sicuramente i dati, riferendosi al decennio tra il 1996 e il 2006,  potrebbero anche non descrivere la situazione attuale del paese. Negli incontri successivi, oltre all’Asl Rm H, ci sarà anche la Asl Rm E a cui compete parte dello studio e l'Arpa Lazio per valutazioni ed analisi ulteriori.

La riunione di ieri, così come dichiarato dai rappresentanti della Asl Rm H, Amedeo Cicogna e Agostino Messineo, ha avuto lo scopo di fotografe la situazione e di decidere le modalità di approfondimento. Nelle riunioni successive si darà ampio rilievo al principio di precauzione e di tutela della popolazione.

Una tutela che ha portato i primi di marzo i dirigenti Asl RmH a dare parere negativo alla costruzione dell’inceneritore valutando con attenzione proprio i dati sulle malattie poi diffusi dalla stampa nazionale, il volume del traffico e l'inquinamento idrico e acustico.

Il sindaco Marco Mattei da parte sua ha annunciato come il comune di Albano abbia richiesto all'istituto Superiore di Sanità uno studio epidemiologico, con lo scopo di valutare l'impatto che potrebbe derivare dall'inceneritore, che monitori in zone precise del territorio lo stato di acqua, aria, suoli, e le patologie animali e umane su un campione di volontari da seguire nel tempo.

Intanto a ridosso della prima riunione dell’unità di crisi è scoppiata anche la bagarre politica.  Pesantissime le critiche espresse dall’opposizione comunale del Partito Democratico che in comunicato pone l’attenzione sulle responsabilità che l'Amministrazione comunale di centro-destra dovrebbe  assumersi nello sviluppo della situazione.

A detta del Partito Democratico il comune di Albano ha il più alto tasso di intensità di traffico a cui in dieci anni di governo della giunta Mattei non si è data soluzione. Per non parlare della continua cementificazione del territorio e soprattutto della cattiva gestione della discarica di Roncigliano dove il comune non ha nessun potere ispettivo e di controllo igienico sanitario, provocando un eccessivo tasso di inquinamento.

La situazione politica sembra diventare veramente calda e la costruzione dell’inceneritore sembra diventare sempre più critica e difficoltosa.
Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Albano: si scatena la bagarre politica dopo i dati sull'inquinamento atmosferico

RomaToday è in caricamento