Nella Capitale le PM10 hanno superato i limiti 350 volte nelle 13 centraline. Al via il Treno Verde 2014, la campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane che monitora la qualità dell'inquinamento atmosferico e acustico nelle città
Roma presenta meno della metà dei dati richiesti per la classificazione delle sue scuole e viene inesorabilmente bocciata, come Viterbo. Frosinone è la prima città del Lazio per quanto riguarda l'edilizia scolastica.
Cassonetti pieni e rifiuti per strada. L'associazione ambientalista lavora a un dossier sul sistema della Capitale. Pronto un esposto: "Possibile danno erariale"
L'Università Roma Tre presenta i dati sulla situazione degli incidenti automobilistici nella Capitale: sono 20000 l'anno con più di 25000 feriti. Nei confronti con Londra e Parigi siamo molto indietro.
Il passaggio di proprietà prelude al cambio di destinazione dell'area. Legambiente "Si sfruttano i tifosi per cambiare destinazioni d'uso e raggranellare bei soldi"
L'associazione ambientalista reagisce alla notizia di un sondaggio tra i tifosi da parte della società calcistica: "A Tor Di Valle aree agricole non trasformabili"
A margine dell'incontro "Lazio idee Fondo Sociale Europeo 2014-2020: proposte e progetti per migliorare la vita delle persone" che si è tenuto all'Auditorium Parco della Musica, Legambiente sprona a fare in fretta
Il monitoraggio di Legambiente e Corriere.it evidenzia per il terzo anno consecutivo rumori fuorilegge. "La palma di strada più rumorosa al vicolo del Cinque"
Sulla volontà del sindaco di Civitavecchia Pietro Tidei di chiudere entro agosto la centrale Tvn interviene anche il presidente di Legambiente Lazio. Moscherini: "Civitavecchia non ha bisogno di gemellaggi con Taranto"
"Basta forzature pur di privatizzare l'acqua contro la volontà popolare". Il Circolo ambientalista critica aspramente la 'forzatura' della Giunta comunale per la Acea Spa nella Holding di Roma Capitale
La centralità ex Alitalia/Magliana sarà coinvolta in un progetto edilizio, interno al Piano Casa, che prevede il 70% di alloggi sul mercato privato. Ne dà notizia Legambiente che denuncia: "secondo le nostre stime ci saranno 1400 case"
Domani, mercoledì 6 giugno, si terrà un'assemblea partecipativa convocata dall'Assessorato alla Mobilità e Trasporti per presentare il progetto di prolungamento della metro A da Battistini a Torrevecchia. Il "no" di Legambiente