Firmata la revoca alla concessione della stazione radio base di via Appia Nuova 889. Esulta il Comitato di Quartiere: "A settembre i genitori saranno più sereni nel portere i loro figli nel vicino asilo nido"
I rifiuti invadono il parco di via del Calice, ma il Servizio Giardini non interviene. A Statuario all'eliminazione dei fattori che arrecano degrado, ci pensano ormai soltanto i residenti
I Comitati di Quartiere informano i Dipartimenti Capitolini che l'Antenna è accesa da quattro mesi. Marinelli (CdQ Capannelle): "La Vodafone l'ha comunicato all'Arpa Lazio. Però la notizia, da lì, non è arrivata a destinazione ed abbiamo dovuto provvedere noi"
Il Comitato di Quartiere di Statuario-Capannelle, incalza la Presidente Fantino, a dare attuazione alla sospensione delle attività dell'antennone. "Ricordiamo che l'esposizione alle radiofrequenze riguarda bambini di 12-36 mesi"
L'unanime posizione che il Consiglio del Municipio VII ha espresso sul destino della Stazione Radio Base di via Appia Nuova 889 non risolve la questione. Il CdQ Statuario Capannelle resta sugli scudi: "Dobbiamo difendere la salute dei bambini"
Prosegue la battaglia del Comitato di Quartiere Statuario Capannelle, contro la stazione radio base, installata vicino ad un asilo. Marinelli (CdQ): "Noi chiediamo che non sia 'adeguata', ma semplicemente rimossa"
All'incontro voluto da Italia Nostra, si tornerà a parlare del destino dell'Appia Antica e dei progetti di riqualifcazione. Il CdQ Statuario Capannelle chiede che siano il più possibile condivisi col territorio
Un sabato itinerante per tornare a scommettere sulla proposta di un "Treno della storia". Tra visite guidate e dibattiti, si torna a ragionare dei potenziali vantaggi di un'idea che ha già raccolto ampi consensi
Lo spostamento della fermata della linea 664 alimenta il malcontento dei residenti. Attivato un sondaggio per soppesare le varie proposte, ma si paga lo scotto della storica assenza di marciapiedi
Maggiore trasparenza e confronto anche con i cittadini ed i comitati, oltre che con le istituzioni locali, sul progetto di riqualificazione dell’Appia Antica. La richiesta arriva dal CdQ Statuario Capannelle
Intenzionati dapprima a raccogliere decespugliatori e rastrelli per ripulire l'area verde, i residenti hanno poi deciso di sollecitare il Servizio giardini. CdQ: "preferiremmo che il volontariato fosse rivolto ad iniziative dell'Ente Parco
I vantaggi di realizzare un collegamento ferroviario uniti alla possibilità di sviluppare i percorsi ciclabili già esistenti. Il "treno della storia" continua a raccogliere suggestioni e consensi
Rilanciare il turismo nella Capitale e migliorare la fruzione del Parco dell’Appia Antica, attraverso la realizzazione di una stazione ferroviaria e di piste ciclabili. L’idea, venuta al CdQ, raccoglie consensi e suggerimenti