"Il gruppo consiliare e il Partito Democratico sono tutt'uno nel giudicare l'amministrazione Marino” hanno fatto sapere in una nota al termine di un incontro. "La nostra posizione non cambia"
La novità è contenuta in un emendamento approvato e collegato alle linee guida per il nuovo contratto di servizio di Ama. Prevede una 'sponsorizzazione tecnica' per cittadini e associazioni che puliscono le strade vicine alle proprie abitazioni
Da Facebook a Twitter, la notizia dei funerali di Vittorio Casamonica fa il giro del web. Prevalgono stupore ed indignazione. Molti si chiedono come sia potuto accadere
L'ultimazione dell'opera, dal costo di 4milioni di euro circa, è prevista per il prossimo 15 ottobre. Affisso il countdown elettronico, Panecaldo (PD): "Sarà anche passaggio ciclopedonale"
Così il capogruppo Pd in Campdiglio, Fabrizo Panecaldo: "Roma è la città dell'accoglienza, e lo puo' essere a maggior ragione per il Giubileo della misericordia"
La proposta di delibera è frutto del lavoro congiunto di maggioranza e opposizione. Panecaldo: "Ecco un esempio di buona politica, fuori dalle solite campagne elettorali"
Nel corso della seduta in Aula il coordinatore della maggioranza Panecaldo ha chiesto un intervento del primo cittadino: "Quanto accaduto richiede chiarimenti"
L'incontro tra l'assessore alla Trasformazione Urbana Giovanni Caudo e la maggioranza ha avuto un esito positivo: "Ok alla pubblica utilità". Istutito un tavolo di lavoro di tre giorni
A parlare è il coordinatore della maggioranza capitolina Fabrizio Panecaldo: "Le strade di accesso devono essere messe in sicurezza". Per arrivare al sì definitivo c'è tempo fino al 3 settembre
Il coordinatore della maggioranza in Campidoglio, Fabrizio Panecaldo, auspica soluzioni alternative e sottolinea: “Non si trascuri contributo del Municipio”
L'Aula Giulio Cesare approva il provvedimento dal titolo 'Sposarsi a Roma'. Con la modifica del regolamento per il luogo dove pronunciare il fatidico sì non ci sarà che l'imbarazzo della scelta
Approvata all'unanimità una mozione che prevede una decurtazione per gli staff degli assessori e delle segreterie politiche e l'esclusione dei loro componenti dalla possibilità di essere inquadrati nei ruoli dirigenziali