Carlo Macro, a 4 anni dalla morte gara di solidarietà per le spese legali della famiglia: "Il Comune è scomparso"
Il 17 febbraio 2014 Carlo Macro, 33 anni, fu ucciso al Gianicolo da un senza fissa dimora
Il 17 febbraio 2014 Carlo Macro, 33 anni, fu ucciso al Gianicolo da un senza fissa dimora
L'appello di Giuliana Bramonti raccolto da RomaToday: "Ho scritto alla sindaca ma non ho mai avuto risposta". Il 17 febbraio 2014 venne ucciso il figlio da un senzatetto residente in una roulotte al Gianicolo
Senza parole la famiglia di Carlo Macro, il 30enne ucciso al Gianicolo da un 60enne senza tetto abitante in una roulotte di Sant'Egidio. Lo zio: "Sembra una trama preordinata"
Ucciso da un clochard il 14 febbraio 2014, famiglia e amici ricordano il 30enne sul luogo del delitto. E intanto, nonostante l'inchiesta per abuso edilizio e i controlli della Polizia Locale, i camper di Sant'Egidio invadono le strade
Per Joseph White Clifford la pena è fissata in primo grado a 14 anni di reclusione. Il tribunale ha diffuso le motivazioni della sentenza
E' la sentenza della prima corte d'assise di Roma. La vittima fu uccisa la notte del 14 febbraio 2014 per mano di Joseph White Klifford, accusato di omicidio volontario aggravato da futili motivi. Quasi certo il ricorso in appello
La cerimonia di commemorazione sul luogo del delitto avvenuto un anno fa. Sul posto il sindaco Marino, accanto alla famiglia di Carlo, alla mamma Giuliana e al fratello
Alla piantumazione dell'albero, in piazza San Pietro in Vincoli hanno partecipato il sindaco Marino, la presidente del I municipio, Sabrina Alfonsi, la famiglia della vittima, amici e conoscenti
A parlare è la madre di Carlo Macro, ucciso da un cittadino indiano residente in una roulotte per senza tetto fornita da Sant'Egidio. Replica al comunicato stampa diffuso dalla Comunità che chiede al sindaco lo stop delle rimozioni
Il sindaco della Capitale in visita ufficiale dai familiari del 33enne ucciso sotto il Gianicolo la notte del 17 febbraio. "Una targa ed un albero per ricordarlo"
E' stata presentata questa mattina l'associazione per ricordare il giovane ucciso al Gianicolo lo scorso 17 febbraio da un senza tetto che viveva in una roulotte. La madre Giuliana Bramonti lo ricorda
Questa mattina i familiari hanno presentato l'associazione 'Carlo Macro per una cultura della legalità'. Presenti anche i consiglieri municipale e regionale Giudici e Santori con un dossier da depositare in Procura
Lo zio di Carlo Macro ucciso a febbraio 2014, ha partecipato alla riunione di ieri sull'emergenza Trastevere. "Prefetto e istituzioni avrebbero dovuto prevenire questa situazione"
Il dolore mesto e dignitoso della famiglia e degli amici del 33enne ucciso nella notte tra il 16 e il 17 febbraio scorso. Gremita la chiesa. Presente anche l'assessore ai servizi sociali, Rita Cutini