Il Comitato di Quartiere ha incontrato Acea, per discutere dei provvedimenti con cui mitigare i cattivi odori. Prevista la demolizione dei vecchi silos adibiti allo stoccaggio dei fanghi. I nuovi saranno collocati a distanza dell'abitato
Iter concluso con una bocciatura. Critiche dall'opposizione. Ferrara(M5s): "Era scontato. Entro 90 giorni sottoporremo all'Assemblea capitolina il nuovo progetto, per votare la pubblica utilità"
Senza la Raggi la maggioranza pentastellata approva un ordine del giorno sullo stadio della Roma. Assessore Montuori: "Chiunque abbia pensato che si potesse realizzare un nuovo progetto in così poco tempo non vuole capirne la complessità"
Giovedì 23 marzo Consiglio straordinario sullo stadio. De Vito: "Ribadiremo nostre linee guida. Ci auguriamo si riesca a chiudere nei tempi dell'attuale Conferenza dei servizi"
Il gruppo capitolino del Partito Democratico punta ad un Consiglio Straordinario "per riportare la discussione all'aperto". Intanto il Ministro Franceschini annuncia l'intenzione di non intervenire sul vincolo della Soprintendenza
Niente sospensiva, ma c'è tempo fino al 30 marzo per presentare il progetto 2.0. Poi la Conferenza dei servizi deciderà. Da valutare l'entità del taglio delle opere pubbliche. Da non sottovalutare infine il vincolo posto dalla Sovrintendenza
La mancanza d'informazioni sulle infrastrutture che saranno realizzare per supportare il nuovo progetto dello stadio della Roma, alimentando le perplessità. Lepidini (PD): "E' un accordo maturato nelle segrete stanze del Campidoglio"
L'accordo annunciato dalla Sindaca sul nuovo progetto della Roma, non è immune dalle critiche. La viabilità, in assenza di un ponte, resta il tasto dolente. Restano le perplessità anche sul vincolo della Soprintendenza
Obiettivo degli attivisti: consegnare alla sindaca una lettera con al delibera di annullamento alla pubblica utilità del progetto giallorosso. Raggi assente, la missiva è stata presa in consegna da De Vito e Ferrara
Il video girato in occasione di un recente sopralluogo all'ex ippodromo di Tor di Valle, mostra le condizioni di profondo degrado dell'area. Della Seta: "La proposta del vincolo è surreale"
Vertice con Grillo e Casaleggio in Campidoglio lunedì pomeriggio: "Sul progetto decide la Giunta Raggi". Poi ammette: "Ci sono delle problematiche ma le risolveremo"
L'architetto autore della "Nuvola" entra a gamba tesa sul futuro urbanistico disegnato per Tor di Valle. Critiche anche verso il patron giallorosso: "Pallotta? Vorrei vedere dove prende i soldi"
Dall'Eur a Tor di Valle segnalate le generali condizioni di abbandono in cui versa il territorio. Cucunato (FI): "Che vogliate o meno fare lo stadio, almeno pulite le aree intorno a Tor di Valle"
Il capitano giallorosso risponde all'invito della Sindaca in Campidoglio, per parlare dello stadio. Totti: "L'iter lo seguono i dirigenti. io spero solo che lo stadio si faccia e al più presto per il bene della Roma e dell'intera città"
La Giunta Raggi ed il Presidente d'Aula Marcello De Vito hanno incontrato i vertici dell'As Roma. D.g. Baldissoni: "Vogliamo fare lo stadio, andiamo avanti". Sul taglio alle cubature al lavoro due tavoli tecnici
Alla vigilia del previsto incontro con l'As Roma ed il costruttore romano, l'assessore Berdini mette in chiaro il suo punto di vista. Sullo stadio e sull'operazione urbanistica del Business Park
Il mister giallorosso ha ribadito la necessità di realizzare un nuovo stadio della Roma. Il suo intervento, diventato virale, fa da contraltare all'esternazione di Berdini in una recente assemblea: "Sullo stadio l'hanno presa sui denti"
Il parere negativo, argomentato per punti, pone comunque "le condizioni per addivenire al parere favorevole". Prescrizioni difficili che ora mettono la patata bollente nelle mani dell'As Roma
Spostata al 3 marzo la conclusione della Conferenza dei servizi sullo stadio. Il Pd sottolinea le incongruenze del M5s. Palumbo (PD): "Berdini da settimane narra storie differenti". Stefàno (M5s): "Puntiamo ad un accordo"
Il Comune è alla ricerca di un punto d'equilibrio tra la posizione di chi non vuole il Business park e chi è disposto ad accettare solo un taglio sulle cubature. Il primo obiettivo diventa così prorogare la scadenza della Conferenza dei servizi
La rete di associazioni raggruppate nel Gruppo Territorio Ambiente del Municipio IX, motiva in un corposo documento le ragioni per cui "si chiede di ritirare la delibera 132 sulla pubblica utilità". Analoga richiesta era stata fatta dal tavolo urbanistica del M5s
Il tavolo di lavoro sull'urbanistica del Movimento Cinque Stelle comunale, ha scritto una bozza di delibera. Si punta a chiedere l'annullamento dell'interesse pubblico votato dall'amministrazione Marino. Un prezioso assist per l'assessore Berdini
La partita sul progetto legato allo stadio, potrebbe essere vicina ad una soluzione: il sì del Campidoglio verrebbe così legato al taglio delle cubature ed alla realizzazione di tutte le opere pubbliche promesse