Dopo la petizione di dirigenza scolastica, famiglie e associazioni di Collina Fleming dal Municipio XV la cronistoria del lavoro sul plesso in decadenza: "Attendiamo verifiche per capire quale intervento dover effettuare"
Alla Ferrante Aporti infiltrazioni, muffa e lavori in palestra fermi. Insorge il quartiere: "Ci diano risposte certe su tempi, bambini meritano spazi sicuri e decorosi"
Nell’insediamento abusivo in zona Fidene, scoperto e abbattuto, vivevano persone provenienti dal campo sgomberato ad agosto. Raggi twitta la “bonifica”, è polemica: "Parla di esseri umani, non di rifiuti"
L'animale si aggira tutte le sere lungo via Tuscia in cerca di cibo, tra le palazzine i cartelli di avviso su 'attraversamento animali selvatici', il quartiere lancia una petizione: "Bisogna intervenire per sicurezza, ma no a mattanza"
Un locale moderno e suggestivo con uno splendido laboratorio a vista che sforna Pandolce pronti per essere farciti all’istante. Dolce o salato? Pandolce appena sfornato...
Al posto dello storico bar di via Flaminia Nuova 251, sede del morning show di Fiorello, nasce Pandolce Bakery Bar: sparisce uno dei simboli di Roma nord
Cambiano gli equilibri nel feudo romano del centrodestra, Giuseppe Mocci passa alla Lega: “Forza Italia progetto politico datato, serviva svolta che non c’è stata”
Dopo l'accertata positività al Covid-19 di una dipendente, al via la sanificazione straordinaria degli uffici di via Flaminia 872: è la seconda volta in sue settimane
La sede istituzionale del XV in via Flaminia 872 chiusa per due giorni per consentire la sanificazione: al via il tracciamento dei contatti più stretti
Sono 12 le persone in carico ai Servizi sociali del municipio II di Roma che nella mattinata di oggi, martedì 15 settembre, sono state trasferite dal campo rom del Foro Italico sgomberato più di un mese fa
L'intervento nel tratto tra il viadotto di corso Francia e l'ingresso della Galleria Giovanni XXIII. Raggi: "Restituiamo ai cittadini e ai residenti un'altra infrastruttura più sicura e fruibile"
La banda aveva rubato un bancomat e una macchina mangia soldi. Il colpo alle 4:30 del mattino. Gli agenti, che li hanno inseguiti, ha recuperato la refurtiva
Oltre 100 persone che abitavano la baraccopoli “tollerata” ora vivono all’addiaccio, tra stazioni e parchi. Il minisindaco del III: “Sistemazione dignitosa e più sicurezza per quartieri”
“Il vostro inchiostro non macchia i nostri ideali. Saluti romani a tutti" - recita il messaggio proabilmente rivolto ai giornalisti. La Digos monitora la situazione