In assenza di un collegamento al depuratore, le fogne del quartiere hanno sempre sversato nel Tevere. Badessi (Ass. Viviamo Vitinia): "Dal 2000 abbiamo iniziato la nostra battaglia, per eliminare la tariffa dalla bolletta. Ora la vittoria"
La commissione Ambiente di Roma Capitale ha affrontato il problema del depuratore da realizzare nella Valle del Risaro. Pericolini (CdQ): "Auspichiamo sia rispettato il cronoprogramma. Il collettore ridurrà anche il rischio esondazione del fosso"
Nella vallata confinante con la tenuta di Castel Porziano, l'arrivo della bella stagione non ha coinciso con un miglioramento dell'ecosistema. Scoperta una nuova discarica. Pericolini (CdQ): "Bisogna impedire l'accesso ai mezzi pesanti"
Un mese fa la chiusura dell'ortofrutta di Largo Cannella, era stato rivendicato dal Municipio come una vittoria nella "lotta all'abusivismo commerciale". Oggi però, le cassette ed i bancali lì accatastati, dimostrano che ha prevalso il degrado
Il mancato intervento di derattizzazione, le richieste inascoltate dei genitori e la proposta respinta dall'opposizione: la presenza dei topi alla Santi Savarino si arricchisce di nuovi elementi. Assessore Antonini: "Il Dirigente scolastico doveva avvisare assessorati competenti"
Entro marzo il bando di gara per realizzare il collettore tra Vitinia ed il depuratore di Tor di Valle. Pericolini (CdQ): "Inizia così la riqualificazione delle valle. Le fogne a cielo aperto passavano vicino ad una scuola"
Rinvenuta una discarica abusiva di rifiuti pericolosi nella vallata del Risaro, all'interno della riserva di Decima Malafede. Antonini (M5s): "Si tratta di un'attività criminale, in dispregio del decoro e della salute pubblica"
Nella vallata del Risaro, ai piedi di Vitinia, trovate alcune siringhe. Pericolini (CdQ): "E' stata una brutta sorpresa ed un pessimo modo d'iniziare il nuovo anno"
Un clown, portato via dalle forze dell'ordine, è stato ripetutamente avvistato davanti alle scuole di Tor de' Cenci e Spinaceto. La paura che possa insidiare i bambini, sta alimentando un clima che trescende in una "caccia alle streghe"
In via Cristoforo Colombo all'altezza via di Malafede è stata disposta la chiusura temporanea a causa di un incidente avvenuto in direzione Roma. Alle 16:55 la strada è stata riaperta al traffico
Il fosso che attraversa la Valle del Risaro, è invaso da bottiglie di plastica. Pericolini (CdQ): "Le esondazioni non sono infrequenti, vanno rimosse". Nell'area non è raro il formarsi di discariche abusive
Nella valle del Risaro, tra Tor de' Cenci e Vitinia, si è formata una nuova microdiscarica. I residenti lamentano la scarsa attenzioen per l'area verde. Badessi (Viviamo Vitinia): "Servono le telecamere di sorveglianza"
Due scooter Yamaha condotti rispettivamente da un ragazzo di 17 anni e da un giovane di 32 anni. Entrambi i feriti sono stati portati al Grassi di Ostia
In via Rotellini sono state apportate sensibili modifiche alla viabilità, con l'introduzione di uno square centrale, di parapedonali e di strisce colorate. Diventa più sicuro l'attraversamento che resta problematico per le persone con disabilità
Sono cominciati i lavori per il rifacimento di un viale pedonale a Tor de' Cenci. L'opera era attesa da molti anni. Soddisfatto il Comitato di Quartiere: "A differenza dei predecessori, l'attuale Assessore ai Lavori Pubblici ha manutenuto l'impegno"
Si svolgeranno nella parrocchia di Tor de' Cenci, i funerali di Augusto De Maglie, memoria storica del quadrante. Ecco il ricordo del cittadino, attraverso il racconto delle istituzioni, degli amici e dei conoscenti
I controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Pomezia e della Stazione Roma Tor de Cenci. Una 14enne, gravata dalla misura della permanenza in casa, non è stata proprio trovata all’interno del campo
I residenti di Fonte Laurentina, segnalano la necessità di realizzare nuove strisce pedonali in via de Finetti. Intanto prosegue la messa in sicurezza delle strade a ridosso delle scuole. Martedì è stato il turno di via Gigliozzi
I lampioni presenti nei parchi dei due quartieri sono rimasti spenti. E gli appartamenti che si affacciano sulle rispettive aree verdi, sono stati presi di mira dai ladri. Chiesta maggiore illuminazione nelle aree verdi a ridosso dell'abitato
Nei quartieri del Municipio IX, ci si imbatte spesso in rami potati dagli alberi. Talvolta vengono anche recintati, per esser successivamente dimenticati sul posto