Tre furti in tre mesi nello stesso negozio
L'ultima visita la notte di lunedì quando i predoni sono spariti con i soldi contenuti nella cassa automatica
L'ultima visita la notte di lunedì quando i predoni sono spariti con i soldi contenuti nella cassa automatica
Alcuni genitori di Mezzocammino hanno scritto al Campidoglio: "Se da altri quartieri vengono da noi, ci toccherà andare altrove". L'assessora: "E' sperimentale, ma abbiamo rappresentato il problema"
Ignoti hanno imbrattato le mura esterne della "Fiori di loto" a Mezzocammino
Il fallimento dei PVQ ha insegnato qualcosa al consorzio Torrino-Mezzocammino che vuole affidare ai privati i parchi. E a metà novembre aprirà una pista di pattinaggio su ghiaccio in cambio della bonifica di un'area
La linea 787, gestita da Roma Tpl, non garantisce un servizio adeguato e centinaia di famiglie di Mezzocammino si sono unite in un esposto per chiedere chiarimenti
A Laurentino, Fonte Ostiense e Torrino Mezzocammino abbattimento delle barriere architettoniche, percorsi sensoriali e piazzole attrezzate negli spazi esterni di due strutture
I residenti hanno esposto ai consiglieri Zannola e De Priamo i problemi della linea 787
Il consorzio ha installato un cancello e la recinzione. Inaugurazione il 22 giugno
A Mezzocammino un gruppo di adolescenti provenienti dalla zona di San Pietro e Paolo utilizza i parcheggi come piste per gareggiare, ma anche come discoteche a cielo aperto. E si moltiplicano le segnalazioni di atti vandalici
Un intervento atteso dagli abitanti del consorzio e più volte rimandato. Dopo la visita di Gualtieri nel quartiere, si è sbloccato l'iter e sarà Anas ad intervenire
L'amministrazione ha preso l'impegno di velocizzare l'iter per affidare la gara, mentre a breve inizieranno i carotaggi del terreno. I cittadini chiedono anche maggiore attenzione per il verde pubblico
Migliaia di cittadini di Roma Sud lamentano un impennata dei costi rispetto allo scorso anno: "E negli ultimi dieci giorni ci sono state 4 interruzioni del servizio"
Il problema individuato venerdì 25 febbraio non è il primo nei quartieri serviti da Acea. In totale sono tredici le strade coinvolte
Ci sono oltre 5 milioni di euro di oneri urbanistici da utilizzare per il nuovo plesso in viale Bonelli, ma tra freni politici e imprevisti tecnici ancora non se ne è saputo nulla.