Le immagini dei cestini stracolmi di rifiuti nel centro di Roma
Cassonetti e cestini traboccanti di rifiuti nelle strade frequentate dai turisti
Cassonetti e cestini traboccanti di rifiuti nelle strade frequentate dai turisti
Nell’area dell’antico Ghetto, nel cuore di Roma, dal 6 all’8 aprile prenderà il via prima edizione del ‘Festival del Carciofo Romanesco’, manifestazione volta a rilanciare turismo, agroalimentare e settore ristorazione attraverso cultura e identità in un piatto. Menù originali creati ad hoc nei 12...
Pienone e grandi consensi per il nuovo Festival di Roma “Jazz Idea”, organizzato dal Conservatorio Santa Cecilia con la direzione artistica di Carla Marcotulli, fino al 10 aprile. Un evento ad ingresso libero che sta ospitando ben 13 concerti di Maestri...
I ticket ostaggio di ricorsi e battaglie legali, comunali infuriati: "Quelli di gennaio caricati a marzo sulla vecchia card, che ne sarà dei prossimi?"
Per i dipendenti di Roma Capitale rientro graduale in ufficio: il Comune lavora per regolamentare lavoro agile
"A bottega" è il corso di formazione in partenza ad aprile
Lo scrittore e filologo catalano Jordi Amat Fusté e il giornalista Francesco Olivo inaugurano “Tiempo presente y literatura”, il nuovo ciclo d’incontri dell’Instituto Cervantes di Roma, dedicato alla letteratura e all’attualità. Mercoledì 30 marzo 2022 alle ore 18 presso la Sala Dalí (piazza Navona...
Unica isola urbana della città, l’isola Tiberina, per la sua collocazione geografica nel bel mezzo del Tevere e per la sua forma singolare, ha da sempre suscitato un fascino particolare. Vera e propria isola della medicina, sin dall’antichità ha mantenuto un carattere...
Mercoledì 30 Marzo alle ore 18 inaugura "Mulieres" la personale di Tommaso Pensa la mostra a cura di Tiziana Todi, presentata da un testo del regista Giuseppe Tornatore in Galleria Vittoria a via Margutta 103 e sarà visitabile fino al 8 aprile 2022. Con...
Inaugurerà al pubblico il prossimo 1 aprile l’esposizione “Anima Romae Via Crucis” dell’artista, pittore, ritrattista Roberto Di Costanzo, con il patrocinio di ICAS Intergruppo Parlamentare “Cultura, Arte, Sport” di cui l’Onorevole Federico Mollicone ne è fondatore e coordinatore, realizzata in collaborazione con Roberto...
I 20 minuti di violenza nel racconto a RomaToday del 25enne iraniano Amir: "Spero che la mia denuncia aiuti a individuare e arrestare queste persone"
In centinaia dalle prime ore del mattino di sabato 26 marzo in coda per accaparrarsi l'ultimo modello della casa svizzera: "Ma non è un'edizione limitata" fa sapere l'azienda
Apre al pubblico “Superbarocco. Arte a Genova da Rubens a Magnasco”: una nuova grande mostra organizzata dalle Scuderie del Quirinale a Roma e dalla National Gallery of Art di Washington, con la speciale collaborazione del Comune e dei musei di Genova. Inaugurata nella mattina del 25...
E’ nel Lazio che si svolge, il prossimo 29 marzo presso il Centro Congressi “Roma Eventi Fontana di Trevi”, l’ottava tappa del “Progetto Digital Regional Summit” con cui The Innovation Group persegue la mission di accompagnare e promuovere l’innovazione nella Pubblica Amministrazione e nei...
La mostra fotografica L'Europa Unita e i suoi protagonisti – La firma dei Trattati di Roma nel 1957: 65 anni di pace con gli scatti fotografici di Carlo Riccardi si terrà a Roma nell’ambito delle celebrazioni dell’anniversario della firma dei Trattati di Roma, per rivivere...
Domenica 27 marzo, alle 16,30, l'associazione 10 Guides of Rome organizza la visita guidata dal titolo "Dal Campidoglio al cuore dell'altra Roma, la Suburra". A condurla sarà la guida Natalia. Dopo aver ammirato il Marco Aurelio, il Nilo, il Tevere e il Marforio...
Lunedì 28 marzo, alle ore 20.15, saranno a Roma per la prima volta in Italia tre musicisti apprezzati a livello internazionale. Si tratta dell’Aoide Trio, che si esibirà per il pubblico della Capitale presso la storica Sala Baldini in piazza Campitelli...
Parte integrante del progetto La Roma della Repubblica. Il racconto dell’Archeologia, la mostra Cursus honorum. Il governo di Roma prima di Cesare, ospitata ai Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori dal 24 marzo al 2 ottobre 2022, è incentrata sulle cariche pubbliche dei...
Sviluppare la rete d'informazione sui finanziamenti UE: ecco la richiesta che arriva in Campidoglio dal municipio centro
#recensione | La nostra esperienza nel ristorante "senza titolo" a due passi da piazza Navona
Si terrà al Farnese Arthouse, dal 7 aprile al 13 aprile 2022 la diciannovesima edizione di Asian Film Festival, la vetrina sul miglior cinema d'autore dei paesi dell’Asia orientale organizzata da Cineforum Robert Bresson con la direzione artistica di Antonio Termenini...
Il Campidoglio al lavoro per regolamentare e rendere strutturale lavoro agile: per adesso oscillerà intorno al 30%
Considerata uno dei polmoni verdi di Roma, Villa Borghese è il quarto parco pubblico più grande della città. La tenuta era già di proprietà dei Borghese nel 1580, sul sito della quale è stata identificata anche la posizione degli antichi giardini di...
L’Instituto Cervantes, Acción Cultural Española (AC/E), Museo de Bellas Artes de Bilbao e Etxepare Euskal Institutua, presentano dal 19 marzo al 9 luglio 2022 nella Sala Dalí di piazza Navona a Roma la mostra monografica su Gonzalo Chillida (San Sebastian, 1926-2008). L’esposizione, a cura...
A dirlo è l'assessora ai Lavori pubblici Ornella Segnalini. Resta il problema dell'assenza di stalli per il carico-scarico merci