Incendio nella notte, intossicati tre minorenni. Fra loro un bimbo di 8 anni
L'intervento dei vigili del fuoco durato cinque ore
L'intervento dei vigili del fuoco durato cinque ore
La SAGRA DELLA FAGIOLINA ARSOLANA alla 59ma edizione ripropone per domenica 19 settembre, in occasione della Festa del Raccolto, le semplici ricette contadine cucinate ancora secondo le antiche modalità e con prodotti locali: "ciciarchiole" (zuppa di Fagiolina con pasta di farina...
Lo ‘squaletto’ era stato rubato poco prima all’Esquilino. L’incidente stradale nel Comune di Arsoli
La Sagra della Fagiolina Arsolana, alla 57ma edizione ripropone per due giorni le semplici ricette contadine cucinate ancora secondo le antiche modalità e con prodotti locali: "ciciarchiole", "fagiolina", "salsicce e braciole", "pane casareccio" e dell'ottimo vino cesanese. Tutto all'insegna della più tradizione più...
Spoglio per le comunali al via dalle 14 di lunedì 27. Non appena disponibili pubblicheremo i risultati per la corsa a sindaco di Arsoli
La Sagra della Fagiolina Arsolana, giunta alla 56ª edizione, ripropone per due giorni le semplici ricette contadine di cui la Fagiolina è la protagonista. Un ecotipo unico dalla storia plurisecolare, presente anche all'EXPO di Milano e al salone del Gusto di Torino...
Il Comune di Arsoli riconosce l’Arte di Strada quale fenomeno culturale e ne valorizza tutte le forme espressive. Per questo motivo Arsoli è definita Città Amica degli Artisti di Strada. Il Festival Internazionale scArti di Strada, organizzato dalla Comunità Giovanile Teste Non...
Il Comune di Arsoli riconosce l’Arte di Strada quale fenomeno culturale e ne valorizza tutte le forme espressive. Per questo motivo Arsoli è definita Città Amica degli Artisti di Strada. Il Festival Internazionale scARTI DI STRADA, organizzato dalla Comunità Giovanile Teste Non...
Ad Arsoli arrivano la Festa della Primavera e la Sagra della pizza fritta. La manifestazione, si svolgerà il 25 aprile nella “piccola Parigi” di Luigi Pirandello: una ghiotta occasione per conoscere il patrimonio culturale, le tradizioni, l’ospitalità, gli eventi e la gastronomia...
La Sagra della Fagiolina arsolana alla 55ª edizione ripropone per due giorni le semplici ricette contadine cucinate ancora secondo le antiche modalità e con prodotti locali: "ciciarchiole", "sagne", "fagiolina", "saciccie e braciole de porco", "pane casaricciu", "ciammillitti" e "vinu bbono". Tutto all'insegna della...
ScARTI di Strada torn ad Arsoli dove l’Arte di Strada è riconosciuta quale fenomeno culturale da valorizzare in tutte le forme espressive. Per questo motivo Arsoli è definita Città Amica degli Artisti di Strada. Il Festival Internazionale scARTI DI STRADA, organizzato dalla...
In seguito ad un grave lutto che ha colpito l’intera comunità arsolana, la manifestazione “Festa della Primavera e Sagra della Pizzafritta”, prevista per il 25 APRILE 2017, è rinviata al 7 MAGGIO 2017. Arsoli, Festa Della Primavera e Sagra Della Pizzafritta. La manifestazione, si...
Il 32enne è stato trovato con la sostanza stupefacente in casa dopo essere stato fermato nella zona di Arsoli dai carabinieri
"Aspettando il Natale 2016" è la prima iniziativa del ciclo delle manifestazioni natalizie che la Pro Loco di Arsoli, in collaborazione con il Museo delle Tradizioni Musicali, realizzerà l'8 dicembre. Sarà una giornata ricca di appuntamenti che inizieranno alle 10 fino...
La Sagra della Fagiolina arsolana alla 54ª edizione ripropone per due giorni le semplici ricette contadine cucinate ancora secondo le antiche modalità e con prodotti locali: "ciciarchiole", "sagne", "fagiolina", "saciccie e braciole de porco", "pane casaricciu", "ciammillitti" e "vinu bbono". Tutto all'insegna della...
Palio dell'Amico ad Arsoli 25 e 26 giugno 2016 Programma speciale per la Ventesima edizione del "Palio dell'Amico" che anche quest’anno ricorderà il personaggio arsolano più famoso del secolo XVI, Amico Passamonti. Signore di Arsoli in tempo di pestilenze, incendi, assedi, distruzioni...
Festa di Primavera e Sagra della pizza fritta Arsoli 1 maggio 2016 La manifestazione, che da decenni si svolge ad Arsoli (la "piccola Parigi" di Luigi Pirandello), si richiama ad antiche usanze contadine ed è una "ghiotta" occasione per conoscerne il notevole patrimonio...
Il ciclo delle manifestazioni prende il via il l’8 dicembre con i festeggiamenti in onore di Maria SS.ma Immacolata, prosegue il 12 dicembre con la ricorrenza della Patrona di Arsoli, la Madonna di Guadalupe, e dura fino all’Epifania. Importanti eventi e ricorrenze secolari in...
Continua l’Immobile tournée di Gianluca Secco, il poliedrico artista che presenterà brani tratti da “Immobile”, il suo disco di esordio, pubblicato lo scorso 20 aprile per Beta Produzioni. Il cantautore friulano si esibirà per la nuova tappa della sua tournée sabato 7 novembre...
La SAGRA DELLA FAGIOLINA ARSOLANA alla 53ª edizione ripropone per due giorni le semplici ricette contadine cucinate ancora secondo le antiche modalità e con prodotti locali: "ciciarchiole", "sagne", "fagiolina", "saciccie e braciole de porco", "pane casaricciu", "ciammillitti" e "vinu bbono". Tutto all'insegna della...
Fu signore di Arsoli nel XVI secolo, Amico Passamonti, ma ancora oggi gli viene dedicata una festa. Parliamo del 'Palio dell' Amico', giunto alla diciannovesima edizione e pronto ad approdare nel centro storico di Arsoli sabato 27 e domenica 28 giugno 2015...
La manifestazione, che da decenni si svolge ad Arsoli, si richiama ad antiche usanze contadine, è una "ghiotta" occasione per conoscere le peculiarità di questa "perla" della Valle dell'Aniene che Pirandello definì "la piccola Parigi" per il notevole patrimonio storico-artistico-architettonico, la...
Per la terza Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali istituita dall' UNPLI- Unione Nazionale Pro Loco d'Italia in collaborazione con l'UNESCO hanno preso il via centinaia di eventi su tutto il territorio nazionale. La Pro Loco di Arsoli, sempre...
Il ciclo delle manifestazioni prende il via il l'8 dicembre con i festeggiamenti in onore di Maria SS.ma Immacolata, prosegue il 12 dicembre con la ricorrenza della Patrona di Arsoli, la Madonna di Guadalupe, e dura fino all'Epifania. Importanti eventi e ricorrenze...
Sabato 6 e domenica 7 settetembre 2014 ad Arsoli è di scena la Sagra della Fagiolina Arsolana giunta quest’anno alla 52ª edizione. La sagra ripropone per due giorni le semplici ricette contadine cucinate ancora secondo le antiche modalità e con prodotti genuini locali: “ciciarchiole”, “sagne”...