rotate-mobile
Meteo

Neve alle porte di Roma, scendono fiocchi in provincia: temperature rigide per tutta la settimana

Nei prossimi giorni, soprattutto tra venerdì e sabato, sono previsti nuovi eventi simili. A Roma temperatura fino allo 0

L'ultima coda dell'inverno continua ad imperversare a Roma e, soprattutto, nella sua provincia. Tra i Castelli Romani e la zona limitrofa al lago di Bracciano, nella giornata di mercoledì 17 marzo sono stati diversi i fenomeni nevosi, con accumuli ad alta quota. 

Precipitazioni non intense e senza particolari conseguenze si sono avute nella zona alta di Rocca di Papa, e Rocca Priora. Nell'area dei Campi di Annibale, invece, la neve è scesa più copiosa intorno ai 900 metri. Neve, mista a pioggia, anche a Manziana e nell'area vicino al lago.

Registrata anche una forte grandinata a Velletri. E nei giorni scorsi, fiocchi sono caduti anche a Capranica Prenestina, in provincia di Roma, sui Monti Prenestini, Simbruini ed Ernici, nonché sulle località a ridosso dei Monti Aurunci e a Palombara Sabina.

Tante le segnalazioni, con foto e video, sulla pagine social di Meteo Lazio e Meteo e Territorio Rocca Di Papa che, anche oggi, ha postato immagini di imbiancate a Vivaro e Monte Faete, a 960 metri di quota. Neve che nella notte è caduta anche sulla Catena dell'Artemisio nel versante di Rocca di Papa.

A Roma, secondo gli esperti di 3bMeteo, nei prossimi giorni sono previste temperatura rigida con la minima di 0 gradi del 26 marzo: "Avremo anche la possibilità per qualche breve pioggia o rovescio, il tutto in un contesto climatico abbastanza freddo, con minime intorno ai 2-3°C e massime in genere non oltre i 13-14°C. Tempo uggioso dal sapore quasi invernale tra venerdì e sabato con nubi diffuse e qualche debole pioggia. Da segnalare neve in Appennino anche sotto gli 800m. Da domenica progressivo miglioramento", si legge sul sito. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Neve alle porte di Roma, scendono fiocchi in provincia: temperature rigide per tutta la settimana

RomaToday è in caricamento