Lupi a Roma, "l’abbattimento non è una soluzione, ma bisogna imparare regole convivenza"
Alessia De Lorenzis (Oasi LIPU Castel di Guido): “Il ritorno del lupo è naturale, ma la convivenza non è scontata”
Alessia De Lorenzis (Oasi LIPU Castel di Guido): “Il ritorno del lupo è naturale, ma la convivenza non è scontata”
Il Grande raccordo anulare di Roma si trasforma in pista per il test promosso da Motor1.com con il quale si misura il grado di efficienza dei migliori marchi di auto elettrica ad oggi sul mercato
Al centro dell’edizione 2021, l’importanza di avere una transizione ecologica equa che possa contemplare, oltre agli aspetti ambientali, anche quelli economici e sociali.
Appuntamento alle 10.30 di sabato 27 novembre in occasione dell'Ewwr award, il premio europeo per la riduzione dei rifiuti. I partecipanti, con guanti e buste, raccoglieranno i rifiuti lungo via Veientana
La ciclabile di via Prenestina è lunga circa 6 chilometri e collega Porta Maggiore a viale Palmiro Togliatti. Numerose le interruzioni lungo il percorso, da auto con le quattro frecce ai vari rifiuti lungo la via.
Conclusi i lavori di riqualificazione dell'area verde: pulizia e messa in sicurezza degli alberi. Il presidente Marchionne: "Grazie a giardinieri, prosegue impegno per rendere sicuri e decorosi i parchi presenti nel nostro municipio"
Il sindaco è intervenuto al Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione organizzato da Coldiretti
Ai seimila ettari della bellissima riserva naturale dello Stato, che sorge tra la città e il litorale romano, è arrivata la certificazione per la Gestione forestale sostenibile dal Pefc Italia
Obiettivo salvare il pianeta con mille miliardi di alberi entro il 2030. Il prossimo 18 novembre sit-in davanti al parlamento per far rispettare la legge 113/92 che prevedeva un albero piantato per ogni nascita
La presentazione di questo sistema innovativo di mobilità urbana che potrà essere disponibile dal 2024: “Nella prima fase costerà circa 150 euro”
Un altro esemplare fuggito dalla riserva di Macchiagrande è stato investito su via della Veneziana
Sarà installato domenica 24 ottobre durante l'evento "Via le mani" del Circolo Canottieri Roma, in programma a Lungotevere Flaminio 39
Dal Tevere al mare, passando per l’agricoltura ed i parchi. Il WWF ricorda al neosindaco gli ambiti d’intervento ed annuncia: “Noi pronti al confronto con la futura giunta”
Dal prato del dopoguerra al parco realizzato nel 97 e completato nel 21. Anna Maria Baiocco (Legambiente): "E' stata una storia travagliata ma a lieto fine, frutto dell'impegno di una collettività"
Le videotrappole sistemate nell’oasi naturale hanno documentato la presenza di tre cuccioli ibridi