La differenza tra DAD e DDI: come funziona la scuola ai tempi del Covid
Le differenze tra la didattica a distanza e la didattica digitale integrata. Cosa sono e cosa cambia concretamente per insegnanti e alunni
Le differenze tra la didattica a distanza e la didattica digitale integrata. Cosa sono e cosa cambia concretamente per insegnanti e alunni
È partito il cantiere in viale Leonardo da Vinci a San Paolo. L'assessore Gasperini: "Via fondamentale del nostro territorio finalmente sarà più vivibile"
Il progetto è rivolto ai ragazzi tra gli 11 e i 19 anni ed è stato lanciato da ActionAid e Fondazione Cassa depositi e prestiti. 500 docenti e 9mila ragazzi svilupperanno le competenze sui temi di orientamento allo studio e al lavoro
Ok dalla Giunta Capitolina. Due gli edifici previsti: una mensa universitari e un complesso con spazi per la didattica
Sono 306 i futuri data scientist, un terzo dei quali di sesso femminile. Previste anche 20 borse di studio per le ragazze più meritevoli
Il tour per chi è interessato a scoprire le attività didattiche e la grande famiglia dell'istituto
La borsa di studio di Amazon è rivolta alle iscritte al corso di laurea in ingegneria informatica o di ingegneria di internet. Il finanziamento di 6mila euro all'anno, per tre anni, sarà assegnato in base al merito e al reddito
Mercoledì 20 ottobre 2021 in versione digitale il XIV Career Day di Tor Vergata
Il tema verrà affrontato venerdì 15 ottobre presso l’Aula Magna di UnitelmaSapienza alle ore 10 e in diretta sul canale YouTube di ateneo
Nell'ambito del programma Giovani e Lavoro, Banca Intesa San Paolo e Generation Italy fondazione no profit aprono corsi nei settori vendite, food e software. Destinatari i giovani tra i 18 e i 29 anni. Inizio corsi tra settembre e ottobre.
La scuola che forma 150 professionisti del digitale ogni anno per la PA e per le imprese ha riaperto le iscrizioni per il nuovo anno. Strategic partner è TIM ORD.
Appuntamento giovedì 9 settembre 2021
L’Accademia si impegna quotidianamente nel formare futuri chef più responsabili e consapevoli
Il corso Editoria 4.0 è una casetta degli attrezzi, poco teorica e molto pratica e operativa, per la comunicazione, l'editoria, il marketing e il giornalismo contemporaneo
Lo storico mercato, punto di riferimento per studenti e famiglie da oltre trent'anni, conta diciannove i banchi di libri scolastici, dizionari, atlanti e narrativa: già cominciata la caccia all'usato in buono stato