Voci nel silenzio, lo spettacolo al Teatro Hamlet

Il 25 novembre alle ore 21:00 al Teatro Hamlet (via Alberto da Giussano 13, RM) verrà portato in scena, in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne, lo spettacolo Voci del Silenzio, scritto e diretto da Virginia Risso, interpretato da Virginia Risso, Lorenza Sacchetto, Jessica Di Bernardi e Stefano Di Giulio disegno luci di Matteo Maria Dragoni.

Voci del Silenzio è un vero 𝑅𝑒𝑎𝑙𝑖𝑡𝑦 𝑠ℎ𝑜𝑤. Porta in scena storie di donne reali, protagoniste di fatti di cronaca con un filo conduttore: il femminicidio. Sono sentenze eseguite davanti agli occhi di una società incapace di riconoscere questo dramma antico, una platea che ha perso la forza di indignarsi quando le storie sono trasformate in telenovelas nei programmi di "approfondimento giornalistico". Così queste donne vengono uccise una seconda volta, sacrificate sull'altare dell’Auditel con la complicità di parenti e affini soggiogati dalla lucciola medatica.

Voci del Silenzio intende muovere una forte critica a questa banalizzazione da parte dei media, strutturando lo spettacolo come un concorso televisivo in cui le concorrenti estremizzano la figura della Donna rinchiusa nello schermo di fronte a un conduttore che rappresenta – purtroppo – l'italiano medio, che ignora questa piaga sociale e non si rende conto che il femminicidio in Italia è solo la punta di un iceberg nascosto, una montagna di soprusi e dolore.

Lo spettacolo dà voce a chi, per paura o vergogna, ha parlato poco o è stata poco ascoltata nella sua vita. Rendiamo queste donne libere, almeno da morte, di raccontare la loro versione dei fatti, con ironia, ingenuità e forza morale, sbiadite nei necrologi ufficiali.

Tutto nasce dal desiderio di portare in scena in modo diverso le esistenze delle vittime di femminicidio. Affrontiamo il dramma per quello che è, senza far finta che non esista: voltarsi dall'altra parte è attitudine sempre in voga nel nostro Paese, dove al disinteresse si aggiunge un sarcasmo diffuso. Noi proponiamo lo stesso sarcasmo al nostro pubblico, con l'obiettivo di lasciare un retrogusto amaro, difficile da levare via.

Voci del Silenzio vuole essere un omaggio a tutte le vittime e un grazie ai volontari delle Associazioni e dei Centri antiviolenza che continuano a lavorare sottotraccia.

VOCI DEL SILENZIO
25 novembre h. 21:00
Teato Hamlet (via Alberto da Giussano 13, zona Pigneto RM)
scritto e diretto da 𝘝𝘪𝘳𝘨𝘪𝘯𝘪𝘢 𝘙𝘪𝘴𝘴𝘰
con 𝘝𝘪𝘳𝘨𝘪𝘯𝘪𝘢 𝘙𝘪𝘴𝘴𝘰, 𝘓𝘰𝘳𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘚𝘢𝘤𝘤𝘩𝘦𝘵𝘵𝘰, 𝘑𝘦𝘴𝘴𝘪𝘤𝘢 𝘋𝘪 𝘉𝘦𝘳𝘯𝘢𝘳𝘥𝘪, 𝘚𝘵𝘦𝘧𝘢𝘯𝘰 𝘋𝘪 𝘎𝘪𝘶𝘭𝘪𝘰

audio-luci 𝘔𝘢𝘵𝘵𝘦𝘰 𝘔𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘋𝘳𝘢𝘨𝘰𝘯𝘪
scene e costumi 𝘔𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘋𝘰𝘯𝘻𝘦𝘭𝘭𝘢
ufficio stampa 𝘈𝘯𝘵𝘰𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘋𝘦 𝘛𝘪𝘯𝘰

• COSTO DEL BIGLIETTO 𝗕𝗜𝗚𝗟𝗜𝗘𝗧𝗧𝗢 ͟€͟ ͟10,00
• TESSERAMENTO ONLINE OBBLIGATORIO https://store6726401.ecwid.com/#!/Modulo-di-Richiesta-della-Tessera-Associativa-Leggere-attentamente-le-Istruzioni/p/77957449/category=0
(è possibile ritirare la tessera direttamente al botteghino la sera dello spettacolo al costo di €͟ ͟2͟,͟0͟0͟ )
• OMAGGIO STAMPA

Per info e prenotazioni: teatroalfemminile@gmail.com
Link all’evento: https://www.facebook.com/events/1222781147906334/

Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...

Attendere un istante: stiamo caricando i commenti degli utenti...

Commenti

A proposito di Teatri, potrebbe interessarti

  • Teatro de’ servi, una nuova doppia stagione

    • dal 24 settembre 2020 al 31 maggio 2021
    • Teatro de' Servi
  • Teatro Lo Spazio, la stagione 2020-2021: tutti gli spettacoli

    • dal 15 ottobre 2020 al 6 giugno 2021
    • Teatro Lo Spazio
  • "Mai Più Senza!", la stagione 2020/2021 de L'Altrove Teatro Studio

    • dal 24 ottobre 2020 al 2 maggio 2021
    • Altrove Teatro Studio

I più visti

  • "Banksy A visual protest": oltre 90 opere in mostra al Chiostro del Bramante

    • dal 8 settembre 2020 al 11 aprile 2021
    • Chiostro del Bramante
  • Alberto Sordi, mostra nella sua villa a 100 anni dalla nascita

    • dal 16 settembre 2020 al 31 gennaio 2021
    • Villa di Alberto Sordi
  • "Balloon Museum", il primo museo del palloncino in un'ex deposito Atac a Roma

    • dal 11 febbraio al 14 marzo 2021
    • ex Deposito Atac, Pratibus District
  • I Marmi Torlonia, la mostra ai Musei Capitolini

    • dal 25 settembre 2020 al 27 giugno 2021
    • Villa Caffarelli
  • Potrebbe interessarti
    Torna su
    RomaToday è in caricamento