Notte a Castel Sant'Angelo con passetto e prigioni, visite guidate 5 e 7 settembre
Avete mai sentito parlare del passetto? Era il corridoio segreto che collegava il palazzo apostolico a Castel Sant'Angelo, fortezza papale. Il tour ci permetterà di percorrerlo fino al confine con lo stato vaticano (circa 800 metri), scopriremo poi la storia del castello e delle sue trasformazioni, da mausoleo di Adriano a palazzo papale, visiteremo poi le prigioni, la stufetta di Clemente VII e passando per la Sala Paolina dipinta da Perin del Vaga si arriverà alla splendida terrazza proprio ai piedi dell'arcangelo Michele.
Venerdì 5 Settembre dalle 21:00 alle 23:00
Domenica 7 Settembre dalle 21:00 alle 23:00
Questo è l'unico tour completo dell'intero complesso monumentale!!!
- Posti Limitati - Prenotare Con Largo Anticipo
Se si superano le 15 unità si utilizzeranno le radioguide così da permettere
un migliore ascolto della visita guidata: 1,50 € a partecipante.
Appuntamento: Lungotevere Castello n. 50 - Roma, davanti l'ingresso (15 min prima dell'inizio della visita)
Durata: 120 minuti circa
Il contributo per la visita guidata è di: 7 € per i Soci e Convenzionati; 10 € per i NON Soci. I ragazzi, accompagnati da un adulto, fino a 18 anni: visita gratuita.
+ Biglietto D'Ingresso: Intero 10,00 € - Gratuito minori di 10 anni + Saltafila: 1,00 €
Le prenotazioni sono Obbligatorie, si possono effettuare chiamando o mandando un sms al 329.9740531 oppure scrivendo un e-mail segreteria.arsinurbe@gmail.com. Bisogna indicare la data e il titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini, convenzioni o riduzioni), nr. di cellulare e indirizzo mail.
La tessera per diventare "Soci Ordinari" di Ars in Urbe per il 2014 ha un costo di 10,00 €.
Si invitano i Partecipanti, qualora non avessero la possibilità di intervenire, a darne tempestiva comunicazione, affinché altri interessati possano usufruire dell'attività.
Potrete trovare le informazioni relative alle altre visite guidate in programma sul nostro blog: https://arsinurbe.blogspot.it.
Evento su Facebook: www.facebook.com/events/245515528962498
Clicca "Mi Piace" nella pagina di Ars in Urbe: www.facebook.com/pages/Ars-in-Urbe-Associazione-Culturale-di-Promozione-Sociale/221185467901461