Chiesa di Santa Maria sopra Minerva visita guidata 23 marzo 2014
La visita permetterà di ammirare l'antica chiesa fondata sui resti del tempio dedicato a Minerva Calcidica nell'VIII secolo. Ricostruita a partire dal XII secolo, è ricca di pregevoli opere d'arte come gli affreschi di Melozzo da Forlì e di Filippino Lippi. La visita si soffermerà in particolare davanti la scultura raffigurante il Cristo risorto, realizzata da Michelangelo, e posta vicino l'altare.
Domenica 23 Marzo dalle 16.30 alle 17.30
Appuntamento: davanti l'ingresso della chiesa in Piazza della Minerva (15 minuti prima dell'inizio della visita)
Durata: 60 minuti circa
È opportuno indossare abbigliamento adeguato: pantaloni lunghi per gli uomini, gonna sotto il ginocchio o pantaloni e spalle coperte per le donne.
Il contribuito per la visita guidata è di: 6 € per i Soci e Convenzionati; 8 € per i NON Soci. I ragazzi, accompagnati da un adulto, fino a 18 anni: visita gratuita.
Le prenotazioni sono Obbligatorie, si possono effettuare chiamando o mandando un sms al 329.9740531 oppure scrivendo un e-mail segreteria.arsinurbe@gmail.com.
Bisogna indicare la data e il titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini, convenzioni o riduzioni), nr. di cellulare e indirizzo mail.
La tessera per diventare "Soci Ordinari" di Ars in Urbe per il 2014 ha un costo di 10,00 €.
Si invitano i Partecipanti, qualora non avessero la possibilità di intervenire, a darne tempestiva comunicazione, affinché altri interessati possano usufruire dell'attività.
Potrete trovare le informazioni relative alle altre visite guidate in programma sul nostro blog: https://arsinurbe.blogspot.it.