Il complesso monumentale di Sant'Agnese visita guidata 29 marzo 2014
Al II miglio della Via Nomentana si raccoglie uno straordinario complesso di monumenti di epoche e forme differenti, concepiti nel comune scopo di magnificare la martire Agnese. L'edificio più antico è una basilica circiforme, costruita da Costantino per garantire una sepoltura dignitosa alla gran massa dei neoconversi al cristianesimo; segue poi il Mausoleo di Costanza, innalzato nella prima metà del IV secolo d.C. e conservato pressoché integralmente; più recente è l'attuale basilica di S. Agnese, eretta sul luogo dell'originario sepolcro della martire (nelle sottostanti catacombe) da papa Onorio I (625-638), che ornò l'aula di culto con pregevoli mosaici e marmi antichi.
Appuntamento: sabato 29 marzo alle ore 16, davanti all'ingresso della basilica in Via Nomentana, 349.
Contributo visita: 8 euro.
Informazioni e prenotazioni: Associazione Culturale Trasecoli 345.2899851 / info@trasecoli.it / www.trasecoli.it
Si ricorda che la prenotazione alle visite è obbligatoria.