I luoghi di Caravaggio a Roma
A quattrocento anni dalla sua morte, Caravaggio è ancora tra gli artisti più celebri della storia dell'arte italiana nel mondo. Fuori da qualsiasi convenzione, lo stile pittorico di Michelangelo Merisi ha generato una moderna sensibilità nei confronti della natura senza precedenti, mettendo per la prima volta a contatto la severa trasposizione della mimesi naturale del nord Europa e il caldo sentimentalismo dell'area mediterranea. L'accuratezza della sua pittura però cozza con la sua sregolata vita pubblica, vissuta tra osterie, risse e bordelli. La sua fama, oggi come all'epoca, ha fatto sì che Caravaggio lasciasse tracce indelebili del suo passato non solo nelle più grandi collezioni dei suoi committenti ma anche nei luoghi in cui è vissuto durante il lungo e proficuo soggiorno a Roma (1598- 1606). L'area che sorge oltre via del Rinascimento è ancora colma di memorie del passaggio del Merisi in città. Esperide vi accompagnerà per questi luoghi insoliti, curiosi e affascinanti, nascosti tra i vicoli del rione Eustachio, per ricostruire le vicende dell'artista "maledetto" attraverso ricordi, immagini e recenti scoperte storico artistiche.
Per ulteriori informazioni visita il sito: https://esperide.it/i-luoghi-di-caravaggio-a-roma/
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
- APPUNTAMENTO: piazza sant'Agostino in Campo Marzio 80, un quarto d'ora prima dell'inizio della visita.
- CONTRIBUTO PER LA VISITA: 8 euro , 5 euro per i già tesserati.
- PER PRENOTARE: indirizzo email info@esperide.it; telefono: 3384682333 - 3498926716 -3331125444. I NUMERI SONO ATTIVI TUTTI I GIORNI DALLE 10:30 ALLE 20:30.