Palazzo del Quirinale visita guidata 23 marzo 2014
Visita imperdibile a uno dei Palazzi più importanti della nostra città. Venne costruito dal 1583 e divenne fin da subito la residenza estiva dei pontefici, fino a diventare dopo il 1870 la sede dei sovrani d'Italia e infine dal 1946 la sede del Presidente della Repubblica italiana. Vi lavorarono numerosi architetti tra cui Domenico Fontana, Carlo Maderno e Gian Lorenzo Bernini. All'interno sarà possibile ammirare le numerose sale di rappresentanza, tra cui la Sala degli Specchi e la Sala dei Corazzieri e la famosissima Galleria di Alessandro VII opera di Pietro da Cortona e considerata uno dei capolavori della pittura barocca.
Appuntamento ore 9:00 in piazza del Quirinale (vicino alla fontana dei Dioscuri)
N.B. Per la visita al Palazzo del Quirinale non è possibile evitare un'eventuale fila.
La prenotazione è obbligatoria e si può effettuare telefonicamente ai numeri 320 2522334 - 320 2522962 oppure inviando un'e-mail all'indirizzo segreteria@scopriroma.eu, indicando il proprio nome, il numero di partecipanti e un recapito telefonico.
Le prenotazioni si chiudono sabato 22/03 alle ore 20:00.
La visita si svolgerà con un numero minimo di 5 partecipanti.