L'insula dell'Ara Coeli, visita guidata
Tra il Vittoriano e la scalinata dell’Ara Coeli sono visibili i resti di un interessante complesso archeologico messo in luce durante le demolizioni degli anni Trenta del Novecento per l’apertura dell’odierna Via del Teatro di Marcello. Entreremo all’interno del sito e vedremo i resti di un’insula romana, l’edificio abitativo a più piani con botteghe al piano terra, e le sue successive fasi storiche. Sulle strutture antiche sorse la Chiesa di San Biagio, di cui rimane il campanile romanico e gli affreschi trecenteschi, trasformata poi nel Seicento in Chiesa di Santa Rita, a sua volta demolita nel XX secolo e ricostruita tra il Teatro di Marcello e l’odierna Piazza Campitelli.
Posti limitati a 15 persone, prenotazioni entro sabato 10 ottobre h. 16.30.