Il Villaggio per la Terra torna a Villa Borghese
Dal 25 al 29 aprile la capitale si colora di verde. Torna il Villaggio per la Terra sulla suggestiva Terrazza del Pincio e al Galoppatoio di Villa Borghese.
Cinque giornate di iniziative dedicate alla tutela del Pianeta con attività che coinvolgeranno grandi e piccoli, sportivi, famiglie, studenti e tutti coloro che hanno a cuore l’ambiente e la sostenibilità.
Villaggio per la Terra 2019, il programma
Concerti, spettacoli, sport, attività per bambini, incontri e approfondimenti culturali. Le attività sono tutte gratuite. Per i più piccoli tantissime le attività: dal grande Parco della Biodiversità dei Carabinieri Forestali, alla Pompieropoli dei Vigili del Fuoco, agli esperimenti su vulcani e terremoti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, al Planetario gonfiabile dell’Istituto Nazionale di Astrofisica. E tutti i giorni decine di laboratori, giochi e attività divertenti sulla natura.
Per gli sportivi grazie alla presenza di decine di federazioni e associazioni sportive, il Villaggio offrirà la possibilità di praticare decine di giochi e di attività sportive, assistere a tornei e dimostrazioni di grandi campioni. Inoltre, ospiterà importanti appuntamenti ufficiali come il Campionato italiano a squadre di Tiro con l’Arco.
Particolarmente ricco il programma artistico del Villaggio che si svolgerà in prevalenza sul grande palco della Terrazza del Pincio: concerti, performance di danza, spettacoli teatrali, letture.
In cartellone artisti come Max Paiella, Tony Esposito, la Rino Gaetano Band, la Ciribiribin Italian Swing Orchestra di Luca Russo, la serata con le cartoon band, i ragazzi di Scomodo, l’Ironic band, tribute band ufficiale di Alanis Morisette, Rinnovarti, format che ospita ecoband che suonano con strumenti di riciclo, Margherita Principi, il dj set di Georgia Lee per il progetto contro la violenza di genere #telasuoniamo e la Twins Father’s Band.
Dal punto di vista culturale, saranno centrali i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile che saranno approfonditi con 17 istallazioni tematiche, che ogni giorno proporranno eventi e attività, e 5 talk di approfondimento, uno al giorno, declinati nelle 5P della sostenibilità: Peace, Prosperity, Partnership, Planet, People.
C’è un mondo che ti aspetta!
www.villaggioperlaterra.it