La musica classica arriva al Gay Village: c'è Vanessa Gravina
La musica classica arriva al Gay Village. Giovedì 31 agosto ricco al Gay Village. Alle 19 Horok Floor: Gay Village & Dogs. Alle 21: Amarganta Floor: Savino Zaba presenta il suo libro Parole parole …alla Radio: Il linguaggio radiofonico dalle origini ad oggi, ed. Graus. Partecipa La Mario - Mariolina Simone da M20. Modera Eugenio Durante.
Alle 22 spazio ad Amarganta Floor: Vanessa Gravina in Enoch Arden, Melologo per Voce e Pianoforte. Opera 38 dal poema di Lord Alfred Tennyson, su musiche di Richard Strauss.
Al pianoforte il Maestro Tiziana Cosentino
La musica classica arriva per la prima volta al Gay Village. Enoch Arden è Il melologo, forma musicale-drammatica in cui il testo e l’accompagnamento musicale si alternano e si sovrappongono. “Melodramma da camera” dal forte impatto emotivo, nato dalla penna del più illustre dei poeti vittoriani Lord Alfred Tennyson, Enoch Arden fu pubblicato come poema in versi nell'agosto 1864 riscuotendo un successo da vero best seller (17.000 copie nel giorno di pubblicazione; 60.000 in soli quattro mesi). Richard Strauss riprese il poema alla fine del secolo nella traduzione tedesca di A. Strodtmann per farne un suggestivo melologo per pianoforte.
Storia d’amore e di mare commovente e dolcissima, Enoch Arden narra la storia di tre fanciulli di un piccolo porto della costa meridionale dell'lnghilterra.
Enoch (figlio orfano di un marinaio), Philip (il figlio del mugnaio) ed Annie (la ragazzina più graziosa del villaggio) giocano sulla spiaggia tra i relitti del mare. Divenuti adolescenti i due ragazzi s'innamorano di Annie. Ella a Philip preferisce Enoch - divenuto a sua volta marinaio - e lo sposa. Un giorno però Enoch s'imbarca per un lungo viaggio...
h. 23.30 - Horok Floor: Milla e Paola Dee
h. 23.30 - Amarganta Floor: Nicola Perilli e Renè Petrova
h. 23.30 - Voice: D’Law