"Scala napoletana" al Teatro dell'Orologio
Scala napoletana, è una commedia musicale, brillante e divertente, ma anche una ricerca nella più autentica e spesso dimenticata tradizione musicale napoletana. In quasi due ore di spettacolo Lino Volpe compie un percorso che accompagna gli spettatori in una visita guidata di Napoli dalla Seconda Guerra Mondiale sino ad oggi.
Un viaggio che compie in prima persona, e attraverso gli aneddoti di Tonino Nasibù, uno scugnizzo capace di sopravvivere a tutto, attraverso il quale ritorna indietro nel tempo.
Uno spettacolo diviso in due atti, nel quale Lino Volpe cuoce gli spettatori a fuoco lento, come si prepara un buon ragù.
Nel primo atto, scalda l'atmosfera attraverso aneddoti e monologhi divertenti ispirati alla realtà, che alterna con alcuni classici intramontabili della canzone napoletana.
Nel secondo atto invece smette i panni del mattatore e indossa quelli di Totore Pelleossa,portando magicamente il pubblico nella Napoli della seconda guerra mondiale.
Un filo invisibile lega presente e passato in un spettacolo dove il pubblico rimane sorpreso ed incantato. Lo spettacolo fonde insieme musica e parola, in un intreccio nel quale le canzoni diventano parte integrante del testo.