Mosaico di donna - Vetustà in scena al teatro San Genesio
Un'ambiziosa tetralogia teatrale tutta al femminile, che attraversa epoche e culture lontane (dall' antichità al tempo presente) e di cui Vetustà costituisce la prima parte.
Penelope Messalina Rosvita Di Gandersheim Costanza D'Altavilla Christine de Pizan Cinque donne della Storia che si raccontano, cinque protagoniste di storie non tramandate.
Donne che sfidano il loro tempo e la loro condizione di genere per rompere gli schemi storici e culturali a cui erano costrette.
Ardua e poco convenzionale, la scelta delle protagoniste esprime il desiderio di dar voce e corpo, non alle grandi eroine che la cultura ha presentato, ma alle mute storie di altre donne che nell'antichità hanno fatto parlare di loro, potenziando con il loro ingegno e con la loro forza, la loro condizione di donna.
L'atto unico, realizzato con sapiente intreccio di monologhi narrativi e dialoghi serrati, di teatro di narrazione, teatro classico e interventi coreografici, racconta un'altra storia, un'altra letteratura, quella che vuole e deve porsi accanto a quella accademicamente conosciuta, che parli e renda più chiare le condizioni storiche e sociali che hanno portato a "classificare" (e imporre), di epoca in epoca, il ruolo delle (alle) donne, con la speranza di contribuire a creare uno sguardo critico e consapevole rispetto a quanto ogni giorno accade intorno a noi.
Responsabile tecnico: Luca Bernabei - PixelCake Visual Factory
?
Assistente tecnico: Alfredo Forino.
Note di drammaturgia e di regia
"Vetustà" dà voce a figure che voce non hanno più.
Prendendo spunto dalle vite di personaggi che hanno avuto un peso significativo nell'immaginario, nel mito, nella veridicità della documentazione, "Mosaico di Donna", a dispetto della grandezza di tali figure, racconta storie di sentimenti eterni, di azioni estreme e ineluttabili, di ostacoli, vincoli, difficoltà, preoccupazioni, affanni vicini al nostro sentire. (Cecilia Bernabei)
Responsabile grafico: Francesco Teutonico
Teatro San Genesio www.teatrosangenesio.it , tel. 063223432
Ufficio stampa e promozione:
Angela Telesca: ufficiostampa@chiupiuneart.it, tel. 320