FontanonEstate 2012 al Gianicolo: il programma
Dal 22 Giugno al 9 Settembre 2012 torna la storica rassegna culturale della Capitale al Gianicolo, nel meraviglioso giardino barocco della mostra dell'Acqua Paola
Dal 22 Giugno al 9 Settembre 2012 torna la storica rassegna culturale della Capitale al Gianicolo, nel meraviglioso giardino barocco della mostra dell’Acqua Paola presentandosi, nelle sue poliedriche sfaccettature, all’interno di un cartellone, il più lungo dell’Estate Romana, che debutterà in occasione della Festa Europea della Musica, per prolungarsi fino alla seconda settimana di settembre.
Torna infatti per il diciassettesimo anno consecutivo, FontanonEstate, una rassegna dedicata a teatro e musica di qualità ideata e promossa dall’Associazione Teatro Studio, con la direzione artistica di Enzo Aronica, Riccardo Barbera e Roberto Della Casa.
Nel folto cartellone della stagione 2012 è stato pensato un giusto equilibrio tra classico e sperimentale, in un programma ricco di tematiche attuali e alternate atmosfere di spensieratezza e meditazione critica.
Ecco il programma:
GIUGNO
Mar 26
Roberto Herlitzka in DE RERUM NATURA – altri frammenti
di Tito Lucrezio Caro
a cura di Enzo Aronica
Mer 27
IPOTESI GAIA, una nuova visione della vita sulla Terra
con Marco Schiavoni (musicista e video grafo) e Caterina Genta (danzatrice e coreografa)
Ven 29
Luciano Roman in NON BUTTIAMOCI GIU’
dal romanzo di Nick Hornby
LUGLIO
Lun 2
Alessandra Fallucchi in ARTEMISIA, Una tavolozza rosso sangue
di Anja Salmucci
Omaggio teatrale ad Artemisia Gentileschi, la pittrice romana che ha avuto l’ardire di misurarsi con Caravaggio e Rubens
Con Anastasia Astolfi
Regia di Anastasia Astolfi
Mar 3
Antonio Salines in IL GOBBO DI NOTRE DAME
di Luigi Lunari
diretto e interpretato da Antonio Salines
Mer 4
UNA COSA A 3
di Gianni Quinto
con Alina Avagliano, Donatella Barbagallo, Daniele Antonini
regia di Pietro De Silva
Gio 5
Riccardo Castagnari in Felici –BUM- TÀ Varietà d’Italie
Da Petrolini a Wanda Osiris, da Milly a Renato Rascel… Una carrellata di canzoni d’epoca (da Mille lire al mese, a Cocottina, da Ti parlerò d’amor a Però mi vuole bene)
Al pianoforte: Andrea Calvani
Ven 6
Concerto FONTANONE CLASSICA
DA HOLLYWOOD A BROADWAY, I PIÙ BEI “CANTABILI” DA FILM E MUSICAL”
a cura di Pour le Piano
Serata “la musica per il sociale” in favore di fondazioni e organizzazioni non lucrative di utilità sociale.
Concerto del Coro “Castelli Singers” e “Santa Chiara” Rai Senior
Direttore: Fabrizio Adriano Neri
Solisti: Amalia Dustin, Joana Fehr, Simone Distaso
Pianoforte: Andrea Calvani
serata a favore di Emergency
Dom 8
AMORE E MUSICAL
con Simone Leonardi e Gabriella Zanchi
al pianoforte Andea Calandrini
Lun 9/ Mar 10
Tiziana Foschi in CIBAMI
Tre atti unici di Stefano Benni e Cinzia Villari
alla fisarmonica Roberto Palermo
regia Cinzia Villari
Mer 11
Alessandro Fontana in MI SEI SCOPPIATA DENTRO AL CUORE. MINA:
LE CANZONI, UN’EPOCA, UNA STORIA
Regia di Paola Maffioletti
Gio 12
DEDICATO ALLE UTOPIE
di Silvia Nati e Esther Ruggiero
Tratto da Il Paese sotto la pelle di Gioconda Belli
con Silvia Nati
regia Esther Ruggiero
Ven 13
Concerto FONTANONE CLASSICA
NEL SALOTTO DI LISZT E CHOPIN…
a cura di Pour le Piano
Serata “la musica per il sociale” in favore di fondazioni e organizzazioni non lucrative di utilità sociale.
Interprete: Alberto Lodoletti
Musiche: F. Chopin, F. Liszt
in favore dell'Associazione "L'isolachenonc'è"
Sab 14/Dom 15
Emanuele Vezzoli in OCEAN TERMINAL
dal romanzo di Piergiorgio Welby
di Francesco Lioce e Luce Morricone
Lun 16
PERICOLO DI COPPIA
di e con Marco Cavallaro
e con Renzo Pagliaroto e Donatella Barbagallo
regia di Claudio Insegno
80.000 spettatori, quinto anno consecutivo di repliche.
Mar 17/Mer 18
PROBLEMI
di Giacomo Ciarrapico e Mattia Torre
con Carlo De Ruggieri, Alessandro Marverti, Arianna Mattioli e Giacomo Ciarrapico
Gio 19
DONNE DI MAFIA, storia di un digiuno lungo vent’anni
per non perdere il vizio della memoria.
Drammaturgia di Massimo Roberto Beato
Regia di Jacopo Bezzi
Con Daniela D’Angelo, Gaia Zoppi, Adriana Ortolani, Nicoletta La Terra, Monica Belardinelli.
Nel ventennale delle strage di Capaci e di via d’Amelio, la mafia vista e vissuta dalla prospettiva
delle donne di Palermo.
Ven 20
Antonello Avallone in NOVECENTO La leggenda del pianista sull’Oceano
di Alessandro Baricco
con Antonello Avallone
Sab 21
CULTURA IN MOVIMENTO
serata/dibattito (inizio ore 19)
Dom 22/Lun 23
4:48 PSYCHOSIS
di Sarah Kane
con Elena Arvigo
regia di Valentina Calvani
L’ultimo testo di Sarah Kane, drammaturga inglese contemporanea. I suoi testi sono stati tradotti e messi in scena in tutto il mondo. Questa lettura di 4.48 Psychosis non vuole essere uno spettacolo sulla follia.
Uno spettacolo luminoso, un inno alla vita, nonostante la consapevolezza del suo essere effimera e sfuggevole.
Mar 24
RaeP – racconto del presente
di e con Mauro Santopietro
con Tiziano Panici e Sina Habibi
Mer 25
O DI UNO O DI NESSUNO –di Luigi Pirandello
con Silvia Brogi, Felice Della Corte, Paolo Perinelli, Alioscia Viccaro
adattamento e regia di Claudio Boccaccini
Gio 26
Elisabetta de Vito in VISSI PER MARIA,
la vita di Maria Callas raccontata dalla sua governante Bruna
di Roberto D’Alessandro
Soprano Elena Jador Braschi
Regia di Ciro Scalera
Ven 27/Sab 28
LA VITA A RATE
di e con Paolo Triestino, David Sebasti, Lydia Giordano e Elena Fazio
Dom 29
Giancarlo Fares in SERAFINO GUBBIO, OPERATORE
di G.Cardinali/G.Fares/S.Greco Valerio
ispirato a " I quaderni di Serafino Gubbio operatore " di Luigi Pirandello
Daniele Romeo (chitarra acustica) – Alberto Calligaris (Tastiera)
Lun 30/Mar 31
Paolo Bonacelli in CAPITANI CORAGGIOSI
con Bruno Crucitti
di Bruno Crucitti.
Grandi eroi da Euripide a Melville passando per Collodi, Dumas, Hauden, Kipling, Lawrence.
AGOSTO
Mer 1
CARAFOLLIA
di Claudio Carafoli
con Tiziano Floreani, Domiziana Loiacono, Eleonora Gnazi, Valentina Traini, Cristel Checca,
Paola Tripodo
regia di Claudio Carafoli
musiche eseguite da Jean Hugues Roland
Gio 2
THE J. PHINO SHOW 2012 on tour – ridiamo la vita
La comicità intelligente e mai volgare di Gianfranco Phino, cabaret, musica, imitazioni e dialetti nel suo nuovo irresistibile show tra imitazioni e dialetti.
Ven 3/Sab 4
Fatima Scialdone in UN THÈ-TANGÒ PER EVITA
con Fatima Scialdone
prosa musica e tango in un atto
scritto da F. Pannullo
con Luciano Donda, Cinzia Lombardi (Campioni italiani di Tango 2012)
al pianoforte Eduardo Moyano
arrangiamenti musicali di M.°Francesco Bancalari
Al Bandoneon Mariano Navone (argentino, musicista e ballerino di tango)
Dom 5
Michela Andreozzi in TI VUOI METTERE CON ME? L’amore al tempo delle mele
regia di Paola Tiziana Cruciani,
uno spettacolo di Michela Andreozzi, Paola Tiziana Cruciani e Giorgio Scarselli
musiche dal vivo Alessandro Greggia
Lun 6
TESTASGHEMBA, GERMANO MAZZOCCHETTI ENSEMBLE
Un grande artista (Premio della Critica Ass Naz Critici di Teatro, 3 volte vincitore del premio ETI - Oscar del Teatro, Premio Scanno per la musica, Premio Flaiano per le musiche di scena, 1° premio Una rosa per il palcoscenico, premio per la migliore colonna sonora al RomaFictionFest) nel più bello dei suoi concerti.
Mar 7
Giancarlo Ratti (da Il ruggito del coniglio, Rai Radio 2) in COME PUÒ RIDURSI UN UOMO
ispirato a Di questo e La nuvola in calzoni di Vladimir Vladimirovi? Majakovskij
Mer 8
Jacob Olesen in IL MIO NOME È BOHUMIL
liberamente tratto da Ho servito il re d’Inghilterra di Bohumil Hrabal
regia di Giovanna Mori
Un funambolico attore racconta meravigliosamente la storia surreale, poetica storia di un uomo piccolo, ingenuo e fortunato.
Gio 9
Gianluca Guidi in AMERICAN SONGBOOK
Ven 10
Claudia Campagnola in DONNA FLORA E LI MARITI SUA
di Toni Fornari
Nel giorno del centenario della nascita di Jorge Amado
Dal Brasile a Trastevere
Regia di Norma Martelli
Gio 23/Ven 24/Sab 25/Dom 26
CETRA…UNA VOLTA dedicato al Quartetto Cetra
con i Favete Linguis (Antonio Fornari, Emanuela Fresi e Stefano Fresi)
Regia di Augusto Fornari
Lu 27/Mar 28
ASSASSINE – 4 STORIE DI SANGUE
di Giuseppe Manfridi, Angelo Longoni, Adriano Vianello, Alberto Bassetti, Massimo Vincenzi liberamente ispirate al romanzo omonimo di Cinzia Tani
Un progetto ideato e diretto da Carlo Emilio Lerici
con Annamaria Iacopini, Sebastiano Colla, Monica Belardinelli
Gio 30
Massimo Popolizio in QUER PASTICCIACCIO BRUTTO DE VIA MERULANA
ilritrovamento del cadavere
di Carlo Emilio Gadda
a cura di Enzo Aronica
Ven 31
Roma Termini Orchestra in HENDRIX PROJECT
di Toni Fornari
Nel giorno dei 70 anni dalla nascita di Jimi Hendrix
direzione e Arrangiamenti di Enrico Blatti
voce recitante Silvia Siravo
SETTEMBRE
Sab 1
Concerto “FONTANONE CLASSICA”
“…NON SOLO CLASSICA…”
a cura di Pour le Piano
serata “la musica per il sociale” in favore di fondazioni e organizzazioni non lucrative di utilità sociale.
Recital solistico del pianista Andrea Calvani
Musiche di C. Debussy, F. Chopin, F. Liszt, G. Gershwin
Oltremare Onlus
Dom 2
Maria Laura Baccarini in SOMEWHERE
con Riccardo Biseo
Lei star del musical, eclettica e talentuosa, intensa quanto ironica… lui straordinario e raffinato interprete jazz…. Cole Porter e Bernstein, Gershwin e Bacharach, Sondheim, Kander & Ebb, Cy Coleman…
Lun 3
Carlo Molfese racconta LE MEMORIE DI UN IMPRESARIO
ovvero In principio era il Teatro Incontro/spettacolo
in compagnia video di Federico Fellini, Gigi Proietti, Vittorio Gassman, Roberto Benigni, Dario Fo,
Mario Scaccia, Domenico Modugno, Eduardo De Filippo
con le musiche di Nino Rota, Fiorenzo Carpi, Antonio Sinagra, Mariano Perrella
regia di Marco Simeoli
Gio 6/Ven 7/Sab 8/Dom 9
Antonio Salines in OCEANO MARE
di Alessandro Baricco
con Riccardo Barbera, Roberto Della Casa, Monica Belardinelli, Lorenza Zoe Damiani, Andrea Rizzoli