L'Europa dopo le elezioni europee: cosa ci aspetta?
Il Parlamento Europeo presenta una conferenza-dibattito sulle sfide in termini economiche e sociali che si presenteranno al nuovo Parlamento europeo dopo le elezioni del 25 Maggio 2014. L'evento React4Economy si terrà venerdì 28 Marzo, presso la sala Conferenze dell'Ara Pacis di Roma, via di Ripetta 190.
L'iniziativa si inserisce nell'ambito della campagna istituzionale del Parlamento europeo "Act.React.Impact.". Ed è l'ultimo evento della fase "React" volta a creare interazione con il pubblico ed informazione sui 5 temi scelti dal PE che riguardano più da vicino i cittadini europei: lavoro, ambiente, relazioni internazionali, fondi europei ed economia.
La crisi economica ha spinto l'UE ad adottare misure sempre più stringenti di coordinamento e di controllo sui bilanci degli Stati membri come anche un sistema di vigilanza sui principali operatori economici e finanziari. L'approvazione del fiscal compact a livello intergovernativo e l'operato della Troika in alcuni paesi, sono stati al centro di molteplici riflessioni da parte dei deputati europei ma sono anche entrate a far parte di un più generale dibattito che coinvolge stampa e opinione pubblica.
Di recente, il Parlamento europeo e i Parlamenti nazionali hanno discusso questi temi nella conferenza interparlamentare sulla governance economica tenutasi a Bruxelles a gennaio 2014, rilevando la necessità di un maggiore controllo democratico sulle scelte economiche e sul semestre europeo. Il Parlamento Europeo attraverso i lavori della commissione ECON sull'operato della Troika, ha altresì rilevato che: "perseguire stabilità economica e finanziaria negli Stati membri e a livello dell'Unione europea non deve minare la stabilità sociale, il modello sociale europeo o i diritti sociali della UE".
L'esito delle elezioni europee del 25 Maggio 2014 come anche la Presidenza italiana dell'UE contribuiranno di certo ad influenzare le scelte e l'assetto della futura governance europea. ReACT4ECONOMY sarà l'occasione di una riflessione comune con il pubblico su questi temi in vista delle elezioni europee.
L'iniziativa è realizzata in collaborazione con FORMEZ - Europe Direct Roma, Agenzia Sviluppo Lazio - Europe Direct Lazio. Anche questa volta, è previsto un intermezzo della Compagnia teatrale il Ratto d'Europa-Teatro di Modena- Teatro Argentina.