Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari: Luciana Mariotti racconta i pupi siciliani
Nell'ambito di un progetto di riorganizzazione espositiva e comunicativa, il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari si apre al pubblico con un insieme di attività che affrontano le tradizioni regionali italiane del lavoro, della vita quotidiana, dei rituali festivi, del gioco, della musica etc.
Attraverso racconti, letture e proiezioni il Museo propone ai visitatori ogni domenica, in particolare ai giovani, il nostro patrimonio regionale, materiale e immateriale, con uno sguardo al passato e un confronto con la contemporaneità, riflettendo sugli scambi interculturali che hanno dato vita, nel tempo, alle diverse realtà territoriali.
Ogni mese viene affrontato un tema specifico. Ogni domenica viene narrato il tema del mese attraverso l'analisi di alcuni oggetti esposti nelle sale museali.
Oggetto della Domenica
Domenica 9 marzo ore 11.30
Luciana Mariotti - I pupi siciliani
L'INGRESSO ALL'ATTIVITÀ RACCONTI DI MUSEO È LIBERO