La Notte dei musei a Roma: cresce l'attesa nella Capitale
Mostre, eventi e concerti dalle 20 di stasera fino a notte inoltrata la città apre le porte della cultura
Dal MaXXi ai Mercati di Traiano, dal Centro Culturale Aldo Fabrizi alle Scuderie del Quirinale, nel mezzo mostre, eventi, incontri, dibattiti e musica live. Cresce l'attesa nella Capitale per la Notte dei Musei che da stasera alle 20 fino a notte inoltrata permetterà ai romani di accedere gratuitamente tra palazzi rinascimentali e reperti dell'antica Roma Imperriale. Annullata il 19 maggio scorso a causa dell'attentato di Brindisi, la notte dei Musei ha deciso di non saltare il 2012 e , come promesso dagli organizzatori, verrà recuperata questa notte.
IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI
NOTTE DEI MUSEI - La Notte dei Musei di Roma coinvolgerà quest’anno oltre 60 importanti spazi culturali ed espositivi della città, per una “no-stop” di 6 ore con circa 150 eventi e iniziative gratuite, tra musica, danza, cinema, teatro, letture. Tanti i musei aperti anche nella capitale. L'ingresso gratuito è previsto dalle ore 20.00 del 6 alle ore 02.00 del 7 ottobre (ultimo ingresso 01.00). Musei civici, musei statali, musei storici dell’esercito italiano, spazi privati, biblioteche comunali, accademie e istituzioni culturali straniere, istituti e case di cultura. L'offerta è veramente ampia. Sarà possibile visitare gratuitamente le mostre permanenti e temporanee ospitate dai musei interessati, assistere a concerti e performance, e partecipare ai tanti eventi in programma. Un'occasione unica anche per coinvolgere un pubblico più giovane e normalmente distante dal mondo della cultura. Molti dei luoghi d'arte coinvolti arricchiranno la proposta organizzando eventi quali concerti, mostre tematiche e suggestivi percorsi guidati.