Mostra collettiva d'arte contemporanea 'Il Silenzio'
Dal 19 al 25 novembre 2022 si terrà la Mostra collettiva "Il silenzio", con il patrocinio del Municipio Roma VIII, presso la galleria Cosarte nel cuore di Garbatella.
Gli artisti sono stati chiamati ad interpretare il concetto di Silenzio… un argomento profondo e pieno di significati a cui spesso è difficile dare una definizione.
Premessa la complessità e l’importanza di questo concetto, dall’antichità ad oggi esso è stato oggetto di indagini filosofiche e teologiche. Questo grande interesse testimonia il legame esistente tra il silenzio e il mondo, l’uomo, il linguaggio, l’arte.
Anche se sembra strano associare alla creatività artistica un concetto come quello di silenzio, non è così. L’arte vive di silenzi. Il silenzio è presente nella poesia, nei vuoti delle creazioni artistiche, nei momenti di concentrazione.
l silenzio ha per l’uomo una moltitudine di valenze. E’ innanzitutto una dimensione in cui cercar rifugio dalla realtà esterna. Il silenzio aiuta a pensare, a concentrarsi, a ritrovare sé stessi e ad ascoltarsi. Il silenzio è l’assenza di rumore, è il cosmo, è il vuoto o il pieno, un micro od un macro pensiero, il silenzio è musica.
“La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c'è fuori.” Johann Sebastian Bach. La mostra si terrà dal 19 al 25 novembre 2022 e vedrà la partecipazione del gruppo LA POETANZA.
Vernissage Sabato 19 NOVEMBRE 2022 dalle ore 18.00.
Finissage Venerdì 25 novembre ore 18.30 declamazioni di poesie della Poetanza.
Artisti:
Isabel Aledo, Andrea Cerqua, Simona Gloriani, Massimiliano Latini, Salvatore Marsillo, Walter Necci, Renata Pagano, Dominika Pilis, Yajaira M. Pirela, Germana Ponti, Enzo Romani, Claudio Sbordoni, Stefania Spera, Roberto Tacconi, Gabriella Tirincanti.